Champions League, crollo Barcellona, festa Mourinho, Galatasaray ko, la classifica completa
- Postato il 26 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Dopo la pausa per le nazionali, torna la Champions League. Prima serata di martedì positiva per entrambe le italiane con le vittorie fondamentali di Juventus e Napoli, rispettivamente in campo contro Bodo Glimt e Qarabag. Ma il big match era a Londra, allo Stamford Bridge, tra Chelsea e Barcellona. Prestazione spettacolare dei Blues di Maresca che spazzano i blaugrana per 3-0. Non basta l’euforia del ritorno al Camp Nou per la squadra di Flick.
Prima l’autogol rocambolesco di Koundé e l’espulsione di Araujo, ormai d’obbligo nei big match. Poi, nella notta in cui i riflettori sono tutti puntati su Yamal, a prendersi la scena è un altro 2007, Estevao, che segna il raddoppio con una giocata meravigliosa. A chiudere i giochi ci pensa Delap. Serata magica per il Chelsea che, in attesa delle altre partite vola al quinto posto, con il Barcellona che scende addrittura al 15esimo.
- Blitz dell'Union Saint Gilloise contro il Galatasaray. Mourinho vince ad Amsterdam
- De Zerbi batte il Newcastle in rimonta
- Poker del Borussia Dortmund, cade il Manchester City
Blitz dell’Union Saint Gilloise contro il Galatasaray. Mourinho vince ad Amsterdam
La giornata di martedì si era aperta con la sconfitta a sorpresa del Galatasaray in casa contro l’Union Saint-Gilloise. I belgi strappano la loro seconda vittoria stagionale in Champions League e lo fanno in una delle trasferte più ostiche dell’intero calendario. Sia per lo stato di forma europeo del Gala, che veniva da tre vittorie consecutive in UCL, sia per l’atmosfera caldissima del Rams Park Stadyumu. Che però non ha spaventato l’USG: alla squadra di Hubert basta un gol di Promise David per tenere vive le speranze di qualificazione ai playoff. Notte fonda per l’Ajax che in casa perde contro il Benfica di José Mourinho. Prima vittoria in questa Champions per i portoghesi che vincono grazie ai gol dell’ex Roma Dahl e di Barreiro. Olandesi sempre più ultimi con zero punti.
De Zerbi batte il Newcastle in rimonta
Il Marsiglia di De Zerbi torna a vincere e lo fa in rimonta nel segno di Aubameyang. Passa avanti il Newcastle con Barnes dopo pochi minuti. All’inizio della ripresa Pope regala il gol del pareggio ai francesi con un’uscita scellerata, l’ex Barcellona la mette dentro. Passano quattro minuti e Aubameyang segna anche il gol del definitivo 2-1. Prestazione eroica dello Slavia Praga che riesce a fermare sul pareggio l’Athletich Bilbao. 0-0 in Repubblica Ceca, con i baschi che hanno attaccato a testa bassa per 90 minuti, sbattendo però sul muro difensivo organizzato dei cechi.
Poker del Borussia Dortmund, cade il Manchester City
Il Villarreal resiste per quasi un tempo, ma poi crolla sotto i colpi del Borussia Dortmund. Nel recupero del primo tempo, Guirassy segna la rete del vantaggio. L’attaccante dei tedeschi si presenta sul dischetto al 54′, sbaglia il rigore ma sulla ribattuta la mette dentro. Passano quattro minuti e mette la firma sulla partita anche Adeyemi. Il Borussia conquista un altro rigore, stavolta batte Fabio Silva ma il risultat non cambia, colpisce il palo. Per il 4-0 definitivo serve l’incornata di testa di Svensson. Chiude il quadro del martedì di Champions League la sconfitta casalinga del Manchester City. Un gol per tempo per il Bayer Leverkusen all’Etihad: prima Grimaldo, con uno splendido tiro al volo, poi l’ex Roma Schick, che di testa buca Donnarumma.
Quinta giornata, la classifica dopo le prime partite del martedì:
- Bayern Monaco – 12 pt (14, 3) *
- Arsenal – 12 pt (11, 0) *
- Inter – 12 pt (11, 1) *
- B. Dortmund – 10 pt (17, 11)
- Chelsea – 10 pt (12, 6)
- Man. City – 10 pt (10, 5)
- PSG – 9 pt (14, 5) *
- Newcastle – 9 pt (11, 4)
- Real Madrid – 9 pt (8, 2) *
- Liverpool – 9 pt (9, 4) *
- Galatasaray – 9 pt (8, 7)
- Tottenham – 8 pt (7, 2) *
- Bayer Leverkusen – 8 pt (8, 10)
- Sporting CP – 7 pt (8, 5) *
- Barcellona – 7 pt (12, 10)
- Qarabag – 7 pt (8, 9)
- Atalanta – 7 pt (3, 5) *
- Napoli – 7 pt (6, 9)
- Olympique Marsiglia – 6 pt (8, 6)
- Atlético Madrid – 6 pt (10, 9) *
- Juventus – 6 pt (10, 10)
- Union Saint-Gilloise – 6 pt (5, 12)
- PSV – 5 pt (9, 7) *
- Monaco – 5 pt (4, 6) *
- Pafos – 5 pt (2, 5) *
- Bruges – 4 pt (8, 10) *
- Eintracht Francoforte – 4 pt (7, 11) *
- Athletic Bilbao – 4 pt (4, 9)
- Benfica – 3 pt (4, 8)
- Slavia Praga – 3 pt (2, 8)
- Bodø/Glimt – 2 pt (7, 11)
- Olympiacos – 2 pt (2, 9) *
- Copenaghen – 1 pt (4, 12) *
- Villarreal – 1 pt (2, 10)
- Kairat – 1 pt (2, 11) *
- Ajax – 0 pt (1, 16)
*=una partita in meno