Il "light pillar" o pilastro di luce è un fenomeno atmosferico ottico che si verifica quando il vapore acqueo, condensando a una temperatura inferiore a 0° Celsius, forma dei micro-cristalli di ghiaccio esagonali che, come piccoli specchi, riflettono sorgenti luminose sul piano verticale. Questi non si formano solo nella parte superficiale dell'aria, ma anche ad alta quota dove riflettono la luce del sole. Il risultato finale della rifrazione della luce è una colonna luminosa e colorata la cui intensità varia in base alla grandezza e alla quantità dei cristalli.. Dove vedere lo spettacolo. Per assistere a questo evento è necessario che il luogo interessato abbia un alto tasso di umidità, che ci sia totale assenza di vento e che siano presenti fonti di luce sufficientemente intense accompagnate da un cielo sereno, di notte o al tramonto, dato che il contrasto tra luce e buio è molto evidente. Per godersi al meglio questa esperienza lontano dallo smog urbano sono ottimali i paesi del nord come la Norvegia e l'Islanda..