Che tempo farà nei prossimi giorni? Freddo e neve anche a bassa quota. E lunedì arriva il gelo dalla Groenlandia

  • Postato il 22 novembre 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Novembre si traveste da gennaio, con un sabato perturbato al Centro-Sud. Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma: “La neve cadrà fino a quote collinari anche su tutto l’Appennino, a quote basse fino al mattino sulla Romagna poi oltre i 300-500 metri tra Marche, Umbria e Abruzzo: qui potremo avere anche accumuli significativi con qualche disagio sulle strade”. Nel pomeriggio i fiocchi si concentreranno oltre i 500-600 metri, mentre al Sud la quota neve sarà intorno ai 1000 metri. Gli effetti del ciclone invernale termineranno entro la tarda serata, lasciando spazio a un temporaneo miglioramento.

Domenica di gelo e temperature quasi polari

Domenica 23 novembre sarà più serena, ma con gelate estreme notturne soprattutto al Centro-Nord. “Da segnalare il rischio ghiaccio proprio tra Sabato notte e Domenica mattina, anche in pianura”, avverte Tedici. Diverse città registreranno temperature quasi polari: Milano -5°C, Bolzano -10°C, Trento -8°C, Perugia -3°C, L’Aquila -4°C, Bologna e Firenze -2°C. Il mattino sarà caratterizzato da gelo diffuso e superfici ghiacciate.

Il “cuscinetto freddo” e lunedì di neve in pianura

Dalla sera di domenica arriverà un nuovo peggioramento con una perturbazione nord-atlantica. La presenza del cosiddetto “cuscinetto freddo” comporterà accumulo di aria gelida nei bassi strati atmosferici, favorendo precipitazioni nevose a bassissima quota in Pianura Padana. Questo fenomeno farà sì che la prima parte di lunedì presenti fiocchi bianchi al Nord-Ovest e in Emilia, mentre le temperature rimarranno rigide.

Evoluzione generale e Appennino bianco

Sabato le regioni centro-meridionali resteranno interessate da piogge e neve sull’Appennino, mentre il Nord assisterà a cieli più sereni, con qualche addensamento in Friuli VG. Domenica ultimi fenomeni al Sud, tra Calabria tirrenica e Sicilia settentrionale, con neve sui rilievi calabresi dai 1000/1300 metri. Da lunedì si attende aumento della nuvolosità su Alpi occidentali, Sardegna, Toscana e Lazio per una nuova perturbazione nord-atlantica, con prime piogge su Sardegna e alta Toscana e nevicate sulle Alpi oltre i 1000 metri, accompagnate da temperature rigide e gelate diffuse.

L'articolo Che tempo farà nei prossimi giorni? Freddo e neve anche a bassa quota. E lunedì arriva il gelo dalla Groenlandia proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti