Che tempo farà nei prossimi giorni? Piogge, temporali, vento e deciso calo termico

  • Postato il 28 luglio 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Dopo il passaggio della perturbazione del weekend, l’Italia si ritrova sotto l’influenza di una saccatura depressionaria estesa dal Regno Unito al Mediterraneo centrale. Questo scenario ha favorito l’arrivo di aria decisamente più fresca, che ha fatto calare le temperature anche al Sud, con minime sotto i 20°C nella mattinata di domenica 27 luglio. Si tratta di una vera e propria “ferita” atmosferica che faticherà a rimarginarsi, lasciando spazio a una settimana caratterizzata da instabilità diffusa e valori termici inferiori alla norma.

Già tra la sera di domenica e la notte successiva, un nuovo fronte freddo porterà rovesci e temporali su Alpi, Prealpi e poi sulla Val Padana. Lunedì, il fronte si sposterà verso il Centro-Sud, con precipitazioni anche forti su medio Adriatico e Sud peninsulare. Restano parzialmente escluse le aree ioniche e la Sicilia centro-meridionale. Il tutto sarà accompagnato da venti sostenuti di Tramontana e Maestrale.

Instabilità persistente e nuovo peggioramento in arrivo

Martedì la perturbazione si allontanerà ma lascerà una scia di instabilità, soprattutto sulle regioni adriatiche (Marche, Abruzzo, Molise, Gargano), dove sono attese piogge intense. Fenomeni più isolati interesseranno anche il Triveneto, la Sicilia tirrenica e alcune aree interne del Centro-Sud. Sulle Alpi centro-occidentali non mancheranno brevi rovesci sparsi.

Mercoledì ci sarà un timido rialzo della pressione, che però non basterà a garantire stabilità duratura. In un contesto di variabilità diffusa, si formeranno nuovi temporali pomeridiani lungo le dorsali appenniniche e alpine, con possibili sconfinamenti su Liguria, Toscana interna e pianure del Nord-Est.

Tra giovedì e venerdì, il tempo sembrerà migliorare grazie a un ulteriore aumento della pressione, ma l’assenza di un anticiclone robusto manterrà condizioni atmosferiche incerte. I fenomeni saranno più isolati, ma ancora presenti su basso Adriatico, basso Tirreno e rilievi del Centro-Nord.

Infine, tra sabato e domenica, un nuovo impulso instabile dal Nord Europa potrebbe riportare temporali diffusi su tutto il Centro-Nord, e successivamente anche su parte del Sud.

L'articolo Che tempo farà nei prossimi giorni? Piogge, temporali, vento e deciso calo termico proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti