Chengdu, Musetti strapazza Shevchenko e vola nella Race ATP: ora la sfida a Tabilo per sfatare il tabù finali
- Postato il 22 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Dopo le difficoltà conseguenti l’infortunio rimediato al Roland Garros in semifinale contro Carlos Alcaraz, Lorenzo Musetti è tornato a splendere anche sul cemento, dove dopo aver conquistato i quarti di finale allo US Open ha raggiunto anche l’atto conclusivo all’ATP 250 di Chengdu grazie a una netta vittoria su Alexander Shvchenko, battuto in poco più di un’ora con il risultato di 6-3 6-1. Una vittoria che lancia sempre di più l’azzurro verso le ATP Finals e che gli regala una chance di interrompere il digiuno di titoli nel circuito maggiore che dura dall’ottobre del 2022.
- Match senza storia, Musetti sovrasta Shevchenko
- Musetti sfida Tabilo per infrangere il tabù finali e rompere il digiuno di titoli
- Musetti vola nella Race ATP e con un successo domani può scavalcare De Minaur in classifica
Match senza storia, Musetti sovrasta Shevchenko
Match a senso unico quello tra la testa di serie n°1 e Shevchenko. Contro il kazako Musetti ha confermato le ottime sensazioni lasciate tra US Open e le prime sfide a Chengdu, dove a parte un set perso nel primo match contro Dino Prizmic si è mostrato nettamente superiore agli avversari. La resistenza di Shevchenko dura infatti appena cinque game, nei quali è comunque costretto ad annullare due palle break, con Lorenzo che conquista il break decisivo per le sorti del primo set nel sesto game e poi domina nettamente il secondo chiudendo con un netto 6-3 6-1.
Musetti sfida Tabilo per infrangere il tabù finali e rompere il digiuno di titoli
Musetti vola dunque in finale all’ATP 250 di Chengdu dove affronterà Alejandro Tabilo. Si tratta della seconda volta in stagione che l’azzurro si spinge fino in fondo a un torneo del circuito maggiore dopo l’atto conclusivo raggiunto al Masters 1000 di Montecarlo e perso contro Alcaraz. Quella contro Carlos è inoltre la quarta finale consecutiva persa da Lorenzo, che dal titolo vinto nell’ottobre del 2022 contro Matteo Berrettini a Napoli non ha più trionfato in un torneo ATP, motivo per cui contro il cileno – che parte sfavorito – Musetti cercherà di sfatare il tabù finali e rompere questo lungo digiuno confermando così anche la sua crescita
Musetti vola nella Race ATP e con un successo domani può scavalcare De Minaur in classifica
Il percorso a Chengdu avvicina Musetti al suo obiettivo stagionale, ovvero la qualificazione alle Nitto ATP Finals che si disputeranno a novembre a Torino. Lorenzo ha infatti già scavalcato Alex de Minaur nella Race ATP salendo al settimo posto, che virtualmente sarebbe il quinto vista la defezione di Jack Draper e quella probabile di Novak Djokovic. Vincendo in finale contro Tabilo Lorenzo però supererebbe l’australiano anche nella classifica ATP, dove l’azzurro ha già recuperato i punti che doveva difendere.