Chi è Thomas Larkin, il capitano della nazionale italiana di hockey sul ghiaccio primo azzurro a giocare in NHL

  • Postato il 13 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Il nostro capitano è Thomas Larkin, nato a Londra ma cresciuto a Cocquio Trevisago e come giocatore nel vivaio dei Mastini: è nel gruppo dei primi sei atleti convocati nella Nazionale di hockey su ghiaccio che torna a competere alle Olimpiadi ma da Paese ospitante dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, vent’anni dopo Torino 2006.

Thomas Larkin, primo nella NHL

Larkin ha 34 anni, gioca nel ruolo di difensore, è riferimento e leader degli azzurri. In un’intervista, in merito a come cambia il suo compito in Azzurro, Larkin ha spiegato che: “Essere capitano dell’Italia è un onore e sarà bellissimo giocare in casa”. All’epoca dei recenti Mondiali aveva dichiarato che “il mindset cambia quando indossi la maglia della Nazionale e non del club”. “Ci ho impiegato moltissimo a capire il mio ruolo in squadra, molto più fisico e ho imparato a giocare più d’istinto”, aveva già spiegato il nostro capitano a proposito dell’Italia e di come si è posto in questa veste.

Larkin alla Nazionale ci è arrivato dopo un lungo percorso: Thomas dopo le giovanili aveva avuto la sua grande occasione già nella NHL nel 2009, quando venne scelto primo hockeista di formazione e scuola italiana.

Il rientro: approdo in Germania

Ma quell’opportunità è rimasta tale poiché il capitano azzurro non ha mai giocato nel massimo campionato nordamericano, maturando la decisione poi di fare ritorno in Europa per continuare a giocare e guadagnandosi, progressivamente, il titolo di capitano dell’Italia.

Rientrato, in anni più recenti, precisamente dal 2017, gioca in Germania prima all’Adler Mannheim, con cui ha vinto un titolo, e poi, dal 2023, Larkin è passato agli Schwenninger Wild Wings con i compagni dell’Italia, Alex Trivellato e Peter Spornberger.

Gli esordi e l’approdo alla Nazionale maggiore

La sua carriera in Nazionale è incominciata da lontano: Thomas ha preso parte ai mondiali di Maribor in Slovenia con l’Under-18, realizzando una rete nel match contro la Francia e servendo un assist a Matteo Tessari nella partita contro l’Austria. Giocò per l’Italia anche il campionato del Mondo Under-18 2008 a Riga, in Lettonia, con 3 goal e 20 minuti di penalità in cinque partite giocate.

Promosso nella Nazionale maggiore partecipò al Campionato mondiale di hockey su ghiaccio – Prima Divisione 2011 segnando la sua prima rete contro la Corea del Sud su assist di Pat Iannone e Jonathan Pittis. L’Italia sconfisse in seguito l’Ungheria in finale riguadagnano la Top Division; Thomas ha partecipato al mondiale giocato in Finlandia e Svezia.

Nel 2014 ha partecipato al campionato mondiale disputatosi in Bielorussia, a circa un anno e mezzo di distanza ha vinto con il Blue Team, torneo preolimpico disputatosi proprio a Cortina. Nella primavera dello stesso anno partecipò al mondiale di Prima Divisione disputatosi in Polonia, in cui l’Italia riuscì a guadagnarsi la promozione in Top Division.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti