Vlad III di Valacchia, il nobile rumeno che ispirò il romanzo Dracula di Bram Stoker, è di nuovo protagonista del grande schermo con il film Dracula-L'amore perduto (2025) di Luc Besson. Ecco il vero personaggio storico che si nasconde dietro al mito del conte Dracula.. Dietro al mostro. In Romania Vlad III Dràculea (il Diavolo) è un eroe nazionale: vissuto alla metà del '400 è considerato un padre della patria. La propaganda nemica ne fece invece un mostro assetato di sangue.. Leggenda nera. Molto di quel che si dice di lui deriva da racconti sensazionalistici diffusi proprio alla fine del XV secolo. Che poi ispirarono (nel nome almeno) il vampiro protagonista del romanzo gotico Dracula (1897) di Bram Stoker.. Nemico spietato. Di vero, nella secolare leggenda nera costruita attorno a lui, c'è che era effettivamente spietato, anche se bisogna tenere conto del contesto storico in cui visse: allora la ferocia era un ammonimento per tutti, nemici in primis.. L'impalatore. La stessa pratica dell'impalatura – che lo ha consegnato alla Storia come Tepes (l'Impalatore) – non fu introdotta da lui ma già dai crociati nel XIII secolo.
Come altri al suo tempo, la usò come spauracchio per gli avversari, che indietreggiavano di fronte alle "foreste" di corpi impalati che lasciava dietro di sé..