Fra tutte le scuole cristiane, la più famosa ed esclusiva è quella dei Gesuiti. Del resto, fu creata per formare le élite e i futuri leader.. Nomi famosi. Sono tanti i "vip" che nei secoli hanno studiato dai Gesuiti. Per esempio il filosofo Cartesio, che frequentò il collegio di La Flèche in Francia dal 1604 al 1612. E poi Miguel de Cervantes, Molière, Voltaire.
Più recentemente, il leader cubano Fidel Castro si distingueva nelle materie letterarie nell'esclusivo Colegio de Belén all'Avana, frequentato dal 1941, quindicenne, fino al 1945. Invece il maestro del brivido Alfred Hitchcock ha dichiarato di aver appreso la paura proprio dalle punizioni corporali che i maestri della Compagnia gli hanno inflitto dagli 11 ai 14 anni d'età al St. Ignatius College di Londra.. Ancora oggi. Altri esempi ancora più contemporanei? Il cantante inglese Sting e gli ex premier italiani Mario Monti e Mario Draghi, alunni rispettivamente del Leone XIII e del Massimiliano Massimo.
Biagio Picardi.