Chiusa con un’adesione del 58% l’offerta di Bper su Popolare di Sondrio
- Postato il 11 luglio 2025
- Economia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Bper, quarta banca italiana, ha chiuso l’offerta pubblica di acquisto e scambio sulla Banca Popolare di Sondrio raccogliendo adesioni pari al 58,3% del capitale e superando dunque anche la soglia minima (rinunciabile) del 50% del capitale a cui l’offerta era subordinata. L’offerta di scambio, ossia una proposta finalizzata all’acquisto di strumenti finanziari che vengono pagati in parte in denaro e in parte con azioni dell’offerente, era stata lanciata lo scorso febbraio, con un valore stimato di 4,3 miliardi di euro. L’offerta riaprirà per cinque sedute di Borsa, dal 21 al 25 luglio, si legge nel comunicato con cui Bper dà conto dei risultati provvisori.
La scorsa settimana, la banca ha reso più appetibile la propria offerta aggiungendo una componente in contanti di 1 euro per azione. Entrambe le banche hanno come primo azionista il gruppo assicurativo Unipol che possiede il 19% di Popolare Sondrio e il 19,7% di Bper. Nel nuovo gruppo post opas la partecipazione dovrebbe salire intorno al 30%.
“Il risultato di oggi ci permette di accelerare l’esecuzione del nostro piano strategico e di porre le basi insieme alle persone di Banca Popolare di Sondrio per una nuova fase di sviluppo, con l’obiettivo di essere sempre più vicini ai territori e protagonisti del futuro del Paese. Siamo contenti che gli azionisti di Banca Popolare di Sondrio abbiano scelto di fare questo percorso insieme a noi”, così l’amministratore delegato di Bper, Gianni Franco Papa.
Si è chiusa oggi anche l’opas di Banca Ifis su Illimity, la banca fondata da Corrado Passera. L’offerente ha raccolto oltre il 91% del capitale, potrà quindi procedere al delisting di Illimity, i cui azionisti beneficieranno di un ulteriore compenso in contanti pari a 0,1775 euro ad azione.
L'articolo Chiusa con un’adesione del 58% l’offerta di Bper su Popolare di Sondrio proviene da Il Fatto Quotidiano.