Cia Liguria e Florovivaisti: “Piante e fiori protagonisti della rigenerazione urbana”

  • Postato il 2 maggio 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
euroflora cia florovivaisti

Liguria. Il presidente Cia – Agricoltori Italiani Liguria Stefano Roggerone e il presidente dell’ Associazione Florovivaisti Italiani Aldo Alberto hanno incontrato il sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra.

Il confronto è avvenuto durante l’evento di Euroflora a Genova.

“Con l’occasione abbiamo parlato dei temi più urgenti che riguardano i diversi settori dell’agricoltura ligure” ha spiegato Roggerone.

“Passaggio importante anche sul florovivaismo nazionale – spiega Alberto – e la Legge Quadro, in fase di attuazione, che permetterà di avere più ruolo all’interno dell’agricoltura nazionale”.

E sulle prospettive del settore l’aspetto green e della sostenibilità ambientale nei centri urbani, sul quale si sono svolti incontri e convegni, tra cui quello sulle piante aromatiche nel verde cittadino condotto da Cia Savona: il florovivaismo, infatti, può giocare un ruolo essenziale nei processi di rigenerazione urbana.

Le aree verdi negli ambienti urbani significano qualità di vita per i cittadini e sono stati evidenziati i vantaggi di avere piante, parchi e fiori nelle città liguri. Le stesse piante aromatiche, fiore all’occhiello della produzione della piana albenganese, rappresentano una soluzione nella riconversione ambientale, ribandendo, quindi, la centralità della filiera florovivaistica.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti