Ciclo dei rifiuti, a settembre Amiu e l’assessora Pericu incontreranno i nove municipi

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
plastic free albenga

Genova. Incontri e approfondimenti con tutti i nove municipi, nel mese di settembre, per condividere le principali criticità segnalate dai territori sulla raccolta dei rifiuti, la pulizia della città e il decoro urbano. È l’iniziativa annunciata dall’assessora al Ciclo dei rifiuti del Comune di Genova, Silvia Pericu, in condivisione con la sindaca Silvia Salis e Amiu.

“L’occasione – si legge in una nota del Comune – sarà utile anche a mettere a punto la revisione del Piano annuale delle attività: obiettivo avviare azioni concrete per contrastare il degrado e aumentare il decoro urbano, attraverso la sinergia tra cittadini, municipi e Comune”.

“Da inizio mandato abbiamo promesso una grande attenzione ai territori e una piena condivisione dell’azione amministrativa con i municipi e questi rappresentano un tappa fondamentale per ascoltare le esigenze dei cittadini, su un tema sempre più sentito come quello della raccolta dei rifiuti e del decoro urbano – spiega la sindaca di Genova, Silvia Salis – un’iniziativa che si affianca al tour dei Municipi che farò nelle prossime settimane, accompagnata dai presidenti dei Municipi e dall’assessore Massimo Ferrante, per fare una ricognizione delle principali criticità su cantieri e lavori pubblici».
La prima cittadina ricorda che «queste iniziative seguono il primo stanziamento di 285.000 euro per ciascun Municipio per le manutenzioni e sono una ricognizione imprescindibile delle necessità dei territori, in vista della riforma dei Municipi che abbiamo promesso e che caratterizzerà la nostra amministrazione”.

L’assessora Pericu sottolinea: “Servono misure adeguate alla gestione delle emergenze e per l’attivazione di interventi strutturali. A tale scopo, riteniamo essenziale definire congiuntamente ai Municipi ciò che rientra nel contratto di servizio Amiu, individuando le necessarie azioni correttive, rafforzando gli strumenti di comunicazione e controllo, programmando attività mirate per migliorare il decoro urbano”.

Una strategia che si basa sui principi di condivisione, confronto e dialogo con le varie porzioni di territorio cittadine, ciascuna con le sue peculiarità ed esigenze. “Il confronto continuo con il territorio – aggiunge Pericu – è per noi imprescindibile: vogliamo mantenere, rafforzandolo, un costante dialogo con Amiu e con i municipi, al fine di costruire soluzioni efficaci e condivise, sia di carattere generale che specifico”.

Gli incontri con i municipi sono propedeutici all’invio a Città Metropolitana, da parte di Amiu, entro il prossimo 30 settembre, della proposta del Piano annuale delle attività 2026: sarà possibile presentare osservazioni utili all’adeguamento e all’approvazione definitiva del piano entro il 31 dicembre.

20 SETTEMBRE WORLD CLEANUP DAY

Sempre in tema di decoro urbano il 20 settembre, in occasione del World Cleanup Day – giornata internazionale di sensibilizzazione sul tema della pulizia del territorio, riconosciuta nel calendario ONU a partire dal 2024 – l’associazione Let’s Do It! in collaborazione con Leroy Merlin organizzerà un’attività di raccolta rifiuti a Genova.

Il Comune di Genova invita Municipi, associazioni e cittadini a segnalare un’area pubblica idonea (parco, zona urbana o periferica) dove realizzare l’iniziativa in sicurezza, con il coinvolgimento di volontari.

Le proposte vanno inviate all’indirizzo e-mail assambiente@comune.genova.it.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti