Cicloturismo lento e trekking dolce, entra nel vivo delle attività il progetto “A Ruota Libera”
- Postato il 30 settembre 2025
- Sport
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savona. Offrire a persone di tutte le età, con e senza disabilità, occasioni per aumentare il benessere psicofisico, la riconnessione con la natura, il rispetto dell’ambiente e la scoperta del territorio, secondo l’approccio “one health”, attraverso escursioni “dolci” in gruppo all’aria aperta in abbinamento con iniziative di pulizia di spiagge e sentieri e di educazione al rispetto della natura. E’ quanto propone il progetto “A Ruota Libera” promosso da Libertas Liguria, che dopo l’avvio organizzativo dell’estate, entra nel vivo delle attività preparatorie.
“A Ruota Libera” è uno dei 29 progetti (su 206) che hanno ricevuto il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Sportivi per Natura. Il Benessere circolare tra natura, movimento e vita sana” che si propone di rispondere alle sfide emergenti legate alla salute e alla sostenibilità ambientale, promuovendo un approccio olistico che integra benessere umano, salute circolare e salvaguardia dell’ecosistema.
“A Ruota Libera” ha come obiettivo di aumentare le opportunità di praticare cicloturismo lento e trekking dolce all’aria aperta nelle province di Imperia e Savona per ridurre la sedentarietà, in particolare di categorie a rischio o fragili, come gli over 60 e gli under 15 sedentari, le persone con disabilità, gli anziani non deambulanti e le persone con patologie invalidanti. Seguendo l’approccio “one health” che era al centro del bando di Compagnia di San Paolo, il progetto punta inoltre ad educare alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente attraverso iniziative mirate alla fruizione sostenibile dell’attività sportiva non competitiva e giornate di pulizia di spiagge e sentieri.
Le attività cominceranno con l’individuazione e il tracciamento di una serie di sentieri adatti a tutti, comprese le persone a mobilità limitata, e proseguiranno con la realizzazione di 36 escursioni – una per ogni weekend da marzo a ottobre 2026 – in bici e a piedi in Liguria e nel basso Piemonte.
Attraverso il sostegno della Compagnia di San Paolo, il progetto metterà gratuitamente a disposizione dei partecipanti 10 biciclette elettriche ricaricabili con una stazione a energia solare e 5 cicli speciali, adatti al trasporto di persone con disabilità o a ridotta mobilità, due dei quali permettono il trasporto su percorsi accidentati come i sentieri di montagna e le spiagge. Per coloro che parteciperanno a piedi ci sarà la possibilità di utilizzare gratuitamente speciali bastoncini da Nordic Walking zavorrati, adatti a persone con difficoltà di deambulazione.
Commenta il presidente del Centro Regionale Libertas Liguria Roberto Pizzorno: “Siamo molto soddisfatti che Compagnia di San Paolo abbia ritenuto A Ruota Libera meritevole di essere sostenuto. E’ un progetto che darà la possibilità a tante persone fragili o in difficoltà di trovare occasioni di fare sport e anche a tante famiglie di fare attività all’aria aperta insieme, genitori e figli, anziani e bambini. Fare sport per Libertas Liguria non significa solo competere e vincere, ma anche e soprattutto divertirsi e stare bene insieme. Questo progetto afferma e ribadisce questo principio”.
Oltre al capofila Libertas Liguria, “A Ruota Libera” può contare su un esteso partenariato composto da APS Overland Rescue e ASD Overland Sport di Toirano, Passi di Vita ASD di Savona, Fiab Riviera dei Fiori APS di Ventimiglia, ASD Pippo Vagabondo di Cairo Montenotte e dal CAI di Loano.