Cinema, in Molise un intero paese protagonista di un cortometraggio in dialetto: 'La Dodda'
- Postato il 2 settembre 2025
- Spettacoli
- Di Adnkronos
- 1 Visualizzazioni

Cinema, in Molise un intero paese protagonista di un cortometraggio in dialetto: 'La Dodda'
(Adnkronos) - Un viaggio nel tempo senza filtri e rispettoso delle tradizioni. 'La Dodda' racconta una storia di vita quotidiana realmente accaduta, vissuta da persone umili ma ancora capaci di dare la necessaria importanza alle piccole cose. Lo scenario è un piccolo paese del Molise, Sant’Agapito, dove una giovane coppia si innamora e affronta le diffidenze delle rispettive famiglie, tipiche di quel periodo storico. Le difficoltà economiche del dopoguerra vengono superate brillantemente dalla prospettiva di costruirsi una vita insieme, rappresentandoci una storia dal sapore genuino e ottimista e sentimenti ormai quasi dimenticati dalle generazioni contemporanee. Dopo 'La Scatola Magica', cortometraggio dedicato ai 70 anni della televisione italiana e ambientato nella provincia rurale degli anni ’60, Christian Antonilli - regista e filmaker di origine isernina - torna al lavoro con il cortometraggio 'La Dodda' (La Dote). Ad impreziosire l'opera sono le musiche originali e la passione di un paesino che ci è messo a disposizione, dagli scorci architettonici agli attori non professionisti. Continua a leggere...