Cinque bandiere blu in Basilicata
- Postato il 14 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Cinque bandiere blu in Basilicata
Bandiere blu, conferme per Maratea, Metaponto di Bernalda, Nova Siri, Pisticci e Policoro. Bardi: «Lucani protagonisti del turismo sostenibile e della tutela ambientale»
Come nel 2024, anche per il 2025 sono cinque le Bandiere blu assegnate dalla Foundation for environmental education (Fee) alla Basilicata. Sulla base dei 32 criteri, che riguardano la qualità delle acque di balneazione, la gestione dei rifiuti e le politiche di tutela ambientale, il riconoscimento è stato nuovamente conferito a Maratea (Potenza), Metaponto di Bernalda, Nova Siri, Pisticci e Policoro (Matera).
BANDIERE BLU RICONFERMATE IN BASILICATA
«La Basilicata si conferma protagonista nel panorama del turismo sostenibile e della tutela ambientale – ha detto il presidente della giunta regionale Vito Bardi – con l’assegnazione anche per il 2025 di cinque bandiere blu dalla Foundation for environmental education. Un riconoscimento che valorizza la qualità delle acque, l’efficienza nella gestione dei rifiuti e la tutela del patrimonio naturale delle coste lucane».
BARDI: «NUOVO TRAGUARDO PER LA REGIONE»
Per Bardi si tratta di un «nuovo traguardo per la nostra regione» che «rappresenta una ulteriore conferma – ha aggiunto – dell’impegno che stiamo portando avanti per la tutela del nostro territorio e per la promozione di un turismo responsabile e sostenibile. Le bandiere blu sono il risultato di un lavoro continuo che coinvolge non solo le amministrazioni locali ma anche la sensibilità dei cittadini e degli operatori turistici, che contribuiscono a mantenere alta la qualità dei nostri ambienti naturali».
LE COSTE INCANTEVOLI DELLA BASILICATA
La Basilicata, con le sue coste incantevoli e la sua bellezza naturale, si conferma come destinazione ideale per chi cerca un turismo di qualità, rispettoso dell’ambiente e della natura. Continueremo a lavorare – ha detto ancora – per consolidare questi risultati e per estendere il numero di località riconosciute in futuro, perché la sostenibilità è un valore che va perseguito ogni giorno, affinché le future generazioni possano godere di un territorio ancora più bello ».
BANDIERE BLU, CONFERMA LIMPIDEZZA ACQUE MARINE LUCANE
L’attribuzione anche per il 2025 della Bandiera Blu a 5 rinomate località marine lucane «è la conferma della limpidezza delle acque marine che bagnano la Basilicata e delle potenzialità presenti nella nostra regione per attrarre consistenti flussi turistici», ha detto il consigliere regionale Piero Marrese.
LE CRITICHE DI MARRESE
«Purtroppo- ha continuato – alle chiare, fresche e dolci acque di cui la Basilicata è ricca non corrispondono adeguate politiche di valorizzazione e di tutela. La costa jonica che attraversa il Metapontino da diversi anni è alle prese con l’increscioso fenomeno dell’erosione. Il 17 settembre dello scorso anno ho presentato un’interrogazione, che ancora attende risposte, Anche dal punto di vista infrastrutturale e dei servizi si registrano criticità che impediscono al turismo balneare lucano di decollare. Basti pensare all’isolamento iario di diversi tratti stradali che collegano con Maratea o alla scomparsa di treni che viaggino nel Metapontino o alle frequenti carenze idriche», Gioia dal sindaco di Pisticci: «Ricevere la Bandiera Blu rappresenta un grande motivo di orgoglio per la nostra comunità. Questo premio è il frutto di un impegno, costante e corale, per la tutela del nostro litorale e per la promozione di un turismo sostenibile», ha dichiarato Alessandro Domenico Albano.
LEGGI ANCHE: Bandiere blu 2025, Calabria sul podio: ecco le 23 località premiate