Clamoroso in Spagna: la Liga cancella Villarreal-Barcellona a Miami

  • Postato il 21 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

Alla fine le proteste dei tifosi, degli altri club e dei calciatori – per quanto censurate dalla Liga – hanno prodotto il risultato massimo: la sfida tra Villarreal e Barcellona non si giocherà a Miami ma resta in Spagna. Fine del sogno di Javier Tebas di portare un match del campionato spagnolo nel ricco mercato americano, sfidando le ire di tutti. Il passo indietro, preceduto dal congelamento della vendita dei biglietti, è arrivato come un fulmine a cielo sereno, quando mancava solo il via libera della Fifa una volta incassato quello della federazione di Madrid e della Uefa.

Ecco il comunicato che ha ufficializzato la cancellazione del match: “La Liga comunica che, in seguito a colloqui con il promotore della partita ufficiale La Liga a Miami, quest’ultimo ha annunciato la decisione di annullare l’evento a causa dell’incertezza che ha caratterizzato la Spagna nelle ultime settimane.

La Liga si rammarica profondamente che questo progetto, che ha rappresentato un’opportunità storica e senza precedenti per l’internazionalizzazione del calcio spagnolo, non possa essere portato avanti. Ospitare una partita ufficiale fuori dai nostri confini sarebbe stato un passo decisivo nell’espansione globale della nostra competizione, rafforzando la presenza internazionale dei club, il posizionamento dei giocatori e il brand del calcio spagnolo in un mercato strategico come gli Stati Uniti.

Il progetto è stato pienamente conforme alle normative federali e non ha influito sull’integrità del concorso, come confermato dalle istituzioni competenti che ne sovrintendono l’attuazione, che si sono opposte per altri motivi.

In un contesto di crescente competitività globale, in cui campionati come la Premier League e competizioni come la UEFA Champions League continuano ad aumentare la loro portata e la loro capacità di generare ricavi, iniziative come questa sono essenziali per garantire la sostenibilità e la crescita del calcio spagnolo. Rinunciare a questo tipo di opportunità ostacola la generazione di nuovi ricavi, limita la capacità dei club di investire e competere e riduce la portata internazionale dell’intero ecosistema calcistico spagnolo.

Infine, La Liga desidera ringraziare i club per la loro disponibilità e collaborazione in questo progetto, nonché per il loro costante impegno nella crescita della competizione. Continueremo a lavorare, come sempre, per portare il calcio spagnolo in ogni angolo del mondo, promuovendo una visione aperta, moderna e competitiva a vantaggio di club, giocatori e tifosi”.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti