Classifica ATP, Alcaraz scavalca Sinner e torna in vetta: Torino decisiva per il numero 1. Bene Berrettini

  • Postato il 10 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

A un solo torneo dalla fine della stagione ATP la lotta per il numero 1 del mondo di fine anno è più accesa che mai. Dopo il sorpasso di settimana scorsa, Jannik Sinner è stato nuovamente scavalcato in vetta da Carlos Alcaraz, ma alle Finals ha ancora l’ultima chance per chiudere la stagione da leader della classifica, anche se ad avere il destino nelle proprie mani sarà lo spagnolo. Bene Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego nel ranking.

Alcaraz, immediato controsorpasso su Sinner

Dopo che l’eliminazione all’esordio dal Masters 1000 di Parigi di settimana scorsa gli era costata la vetta, Alcaraz è tornato subito leader della classifica mondiale. Il secondo regno di Sinner è infatti durato appena sette giorni. Questo perché a Jannik sono già stati sottratti i 1500 punti del titolo conquistato l’anno scorso alle Nitto ATP Finals, tornando così a 10000 punti nel ranking, 1050 in meno di Carlos.

Alcaraz e Sinner si giocano il numero 1 a Torino

I 1050 punti di vantaggio non bastano però a regalare ad Alcaraz la matematica certezza di chiudere la sua seconda stagione in carriera in vetta al ranking. Per raggiungere questo obiettivo infatti Carlos dovrà o vincere tutti e tre gli incontri del proprio girone (al momento ha battuto Alex de Minaur nell’unico match disputato) oppure approdare in finale alle ATP Finals, eventualità che danno un po’ di speranza a Sinner, che può contare ancora su due scenari per chiudere l’anno al numero 1:

  • Sinner vince le ATP Finals da imbattuto e Alcaraz vince al massimo due partite.
  • Sinner vince le Finals perdendo una partita e Alcaraz vince solo una partita.

Balzo Berrettini, bene Sonego

Facendo un passo indietro in classifica in posizioni meno nobili rispetto alla vetta, questa settimana si sono registrati i balzi di Berrettini e Sonego. Dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi praticamente da Roma alla tournée asiatica il tennista romano è tornato a guadagnare posizioni in classifica, dove grazie a un balzo di sette posti in seguito ai quarti di finale raggiunti a Metz e persi contro Learner Tien (futuro vincitore del torneo) occupa ora la 56esima posizione. Un risultato non male con cui chiudere l’anno considerando che ha potuto giocare solamente metà stagione.

Meglio in termini di risultati, ma non di posizioni guadagnate, ha fatto Sonego, che grazie alla semifinale raggiunta a Metz è rientrato in top 40 al 39° posto, mandando anche un segnale a Filippo Volandri in vista della Coppa Davis dove al momento i convocati risultano essere Musetti, Berrettini, Cobolli e i doppisti Bolelli e Vavassori.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti