Classifica senza errori arbitrali, i verdetti su Roma-Inter, Milan-Fiorentina, Juve e Napoli: falsato un match

  • Postato il 21 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Il campionato riparte dopo la pausa per gli impegni delle Nazioni e, puntuali, ricominciano le sviste. Alcune grossolane e decisive, purtroppo. Un mare di polemiche da San Siro all’Olimpico, dalle amene sponde del Lario al glorioso terreno del Grande Toruno che faranno la fortuna di moviolisti, talent ed esperti arbitrali. Tanti errorini ma una sola svista realmente determinante in una partita di cartello: sarà stata Roma-Inter o Milan-Fiorentina? O magari Como-Juventus oppure Torino-Napoli? Vediamo quale sarebbe la classifica senza errori arbitrali aggiornata al settimo turno di Serie A e quali sono le differenze con quella “reale”.

Arbitri, moviola 7a giornata: la svista decisiva

La partita falsata del turno è chiaramente Milan-Fiorentina, viziata dall’incredibile errore a una manciata di minuti dal termine dell’arbitro Marinelli e del Var Abisso. Una leggera trattenuta sulla spalla di Parisi su Gimenez diventa fallo da penalty per l’addetto al Var, che richiama il direttore di gara alla on field review e al conseguente, scontato ribaltone: ormai quando vanno al monitor gli arbitri cambiano la loro decisione 99 volte su 100. Rigore inesistente (vengono in mente gli stessi episodi giudicati diversamente in Juventus-Inter o in Inter-Sassuolo) e due punti in più in classifica per il Milan che non dovrebbero esserci, oltre ovviamente a uno in meno per i viola.

Serie A, tanti dubbi anche nelle altre partite

Polemiche e proteste anche su altri campi. In Roma-Inter tanti dubbi sulla posizione di partenza di Bonny, fugati dal fuorigioco semi-automatico: gol regolare. Sbaglia Massa quando concede punizione alla Roma al limite dell’area per un tocco di braccio di Acerbi non punibile, per il resto direzione sufficiente. In Torino-Napoli corrette le decisioni di Marcenaro sul gol di Simeone, servito da un retropassaggio di Gilmour, e sulla rete annullata nel finale a Lang per offside. In Como-Juventus, infine, nessuna svista grave per Ayroldi: non c’è rigore per tocco di mano di Caqueret in area e giusto l’annullamento per fuorigioco del gol di David.

Serie A, la classifica senza errori arbitrali

Ecco la classifica della Serie A 2025-2026 senza errori arbitrali, al netto di tutte le sviste determinanti dei fischietti:

class
reale
diff
punti
class
virtuale
MILAN 16 INTER -1 16
INTER 15 ROMA 15
NAPOLI 15 NAPOLI +1 14
ROMA 15 BOLOGNA 13
BOLOGNA 13 COMO 12
COMO 12 JUVENTUS 12
JUVENTUS 12 MILAN +4 12
ATALANTA 11 ATALANTA 11
SASSUOLO 10 SASSUOLO 10
CREMONESE 10 CREMONESE 10
UDINESE 9 UDINESE 9
LAZIO 8 LAZIO 8
CAGLIARI 8 CAGLIARI 8
TORINO 8 TORINO 8
PARMA 6 PISA -3 6
LECCE 6 PARMA 6
VERONA 4 LECCE 6
FIORENTINA 3 FIORENTINA -1 4
GENOA 3 VERONA +1 3
PISA 3 GENOA +1 2

IL REGOLAMENTO

Questa classifica è stilata sulla base di quello che avviene in campo, in occasione di episodi decisivi e che possono determinare direttamente il risultato, come i gol convalidati o annullati, i rigori concessi o non concessi, un’espulsione esagerata o ingiusta a tanti minuti dalla conclusione del match. Non sono considerate le variabili non direttamente determinanti, come i cartellini gialli, i falli veri o presunti avvenuti nell’azione precedente a quella che ha portato a un gol, un’espulsione contestata in zona Cesarini (meno di 3′ dalla fine), ecc. In caso di parità di punti tra due o più squadre, è premiata quella che ha subito più penalizzazioni nell’arco del campionato.

L’Albo d’oro del Campionato di Serie A senza errori arbitrali di Virgilio Sport

Ecco i vincitori dello speciale campionato di Virgilio Sport: in corso la sesta edizione.

2019-20: Inter
2020-21: Inter
2021-22: Milan
2022-23: Napoli
2023-24: Inter
2024-25: Napoli

Quando può intervenire il VAR? Ecco il regolamento e il protocollo aggiornato, con tutti i casi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti