Classifica WTA 6 ottobre 2025, Aryna Sabalenka numero 1, Paolini stabile cerca le Finals. Discesa libera Anna Kalinskaya

  • Postato il 6 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Cronaca di una classifica annunciata, anche se aggiornata a questo lunedì. Nessun contraccolpo, ed è una notizia che a più riprese è stata anticipata soprattutto in chiave WTA Finals a questo punto della stagione: Aryna Sabalenka, la tigre bielorussa, rimane la queen assoluta del tennis femminile con cuore e testa già all’appuntamento più atteso a fine anno.

Il suo dominio, nell’era Aryna, non conosce rivali: il ritorno di Iga Swiatek torna ad animare la competizione ma il suo 2° posto non risulta davvero minaccioso per Sabalenka e così anche la statunitense Coco Gauff, che difende l’ultimo gradino del podio. Amanda Anisimova 4° dietro la quale seguono Mirra Andreeva, Jessica Pegula scavalca al 6° la connazionale Madison Keys, la nostra Jasmine Paolini 8° con Elena Rybakina 9° e Zheng a chiudere la Top10. Una situazione che non rispecchia esattamente la Race.

Classifica WTA 6 ottobre 2025: Sabalenka 1°

Nel post Pechino, la classifica WTA si conferma quanto anticipato nelle considerazioni della settimana scorsa. Sabalenka non conosce rivali, in questa fase della stagione ormai in chiusura. Aryna rimane la regina di questo 2025 con innegabile ripercussioni anche sul versante commerciale e imprenditoriale e arriverà alle Finals serena, considerata la Race.

Dietro di lei, sul podio la vincitrice di Wimbledon e poi la statunitense Coco Gauff, 3° del ranking. Nel caso di Iga, vincere a Londra non ha inciso sulla classifica al punto tale da riuscire a bloccare l’ascesa e il gap costruito ad opera d’arte da Aryna che appare sempre più solida. Molto interessante e dinamica, invece, la seconda parte della classifica. Una certezza, dopo tante traversie umane e fisiche, la statunitense di origine russa Amanda Anisimova che si aggiudica la 4° posizione.

Dietro di lei, la rissa Mirra Andreeva – altra rivelazione di questa stagione – stabile al 5° posto. Ascesa di una posizione per Jessica Pegula che supera Madison Keys, scesa in settima posizione. L’americana si piazza, nel ranking, prima della nostra Jasmine Paolini che si conferma la prima italiana nella classifica mondiale WTA e in cerca di un guizzo che le permetta di scavalcare Elena Rybakina che nella Race la precede. La cinese Zheng chiude la Top10, senza troppi drammi.

Jasmine Paolini, migliore italiana in cerca di un posto nella Race

Stabile la prima delle azzurre, Jasmine Paolini, che a Pechino è uscita di scena contro una iperbolica Anisimova dopo l’immersione nella felicità piena scaturita dalla vittoria della BJK Cup.

Le conseguenze sono note: se a livello di ranking WTA non ci sono stati scossoni sul versante della Race c’è da temere la kazaka che ha un tesoretto rispetto a Paolini nella classifica Race e occupa l’ultima posizione utile per le WTA Finals.

Paolini non può più concedersi nulla (cosa che non ha mai fatto) se vuole entrare nelle prime otto e accedere, dunque, alle Finals del singolare dopo ave centrato l’obiettivo in coppia con Errani.

In una fase personale di grande cambiamento sarebbe il segno tangibile della reazione, dopo l’addio allo storico coach Renzo Furlan (oggi opinionista di Sky Sport) e la breve parentesi con Marc Lopez. Perché si torni più in alto, però, si dovrà attendere.

Anna Kalinskaya

Top 10 del 6 ottobre 2025, Paolini 8°

La classifica di questa settimana non può registrare cambi significativi in testa e rispecchia quanto illustrato sopra, almeno per quel che verte sulla Top 10, considerati i China Open, torneo i cui punti in palio non ha stravolto l’assetto delle prime dieci posizioni. La situazione, dunque, per quel che verte sul ranking non mostra particolari variazioni:

  1. Aryna Sabalenka 11010
  2. Iga Swiatek 8553
  3. Coco Gauff 7263
  4. Amanda Anisimova 5989
  5. Mirra Andreeva 4698
  6. Jessica Pegula 4653
  7. Madison Keys 4459
  8. Jasmine Paolini 4156
  9. Elena Rybakina 3898
  10. Qinwen Zheng 3678

La classifica completa e aggiornata all’ultimo torneo disputato è qui.

Aryna Sabalenka

Anna Kalinskaya migliora di due posizioni

Non vanno aggiunte particolari note, per quel che riguarda l’ex fidanzata di Jannik Sinner, Anna Kalinskaya che perde ancora posizioni in classifica per ovvie ragioni e si trova ad occupare la casella numero 34. Una stagione che è andata così, per la tennista russa, che ha vissuto un andamento altalenante in questi mesi che non le hanno consentito di ripetere un 2024 davvero vincente che ha segnato, inoltre, il suo best ranking.

Più in ascesa e assoluta protagonista la connazionale Mirra Andreeva, che occupa ormai un posto stabile in Top 10, dietro all’americana di origine russa, Anisimova che si conferma dopo Wimbledon e gli US Open il talento da seguire e da cui temere vista la giovane età. Sia lei sia Mirra sono il tennis del presente, in cui si ripongono le maggiori aspettative per il futuro. A partire dalle imminenti WTA Finals.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti