Cleopatra Beach, la spiaggia paradisiaca della Turchia scrigno di bellezza e amori leggendari

Cleopatra Beach è il paradiso che ancora in pochi conoscono. Situata tra le acque turchesi del Golfo di Gökova, al largo della costa sud-occidentale della Turchia, sull’isola di Sedir, la spiaggia conquista per due motivi. Vanta una suggestiva sabbia dorata, formata da minuscoli granelli sferici di carbonato di calcio, derivati dall’erosione di antiche conchiglie: una particolarità talmente rara che non si trova in nessun’altra spiaggia della regione.

È la leggenda locale, però, ad aggiungere un tocco di romanticismo e fascino. Si narra che Marco Antonio abbia fatto trasportare qui la sabbia dall’Egitto come dono alla regina Cleopatra, affinché potesse camminare su una riva che le ricordasse la sua terra natale. Oggi, Cleopatra Beach non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche uno scrigno di storia e mito, dove il mare incontra l’eco di un amore leggendario.

Dove si trova e come raggiungere Cleopatra Beach

Cleopatra Beach si trova sull’isola omonima, conosciuta anche come isola Sedin, nelle bellissime e limpide acque turchesi del Mar Egeo. È considerata una gemma nascosta della Turchia che attrae i visitatori con un fascino magnetico particolare in grado di unire bellezza naturale e storica. Una leggenda locale, infatti, narra che l’isola di Cleopatra fosse il rifugio romantico di Cleopatra e Marco Antonio.

Per raggiungere l’Isola di Cleopatra, e quindi la sua spiaggia, è necessario prendere una barca in partenza da Marmaris o Akyaka. Tra i due porti, l’ideale è quello di Marmaris perché le corse sono più frequenti e il tempo di percorrenza è molto breve, di circa 40 minuti. Per accedere all’isola di Cleopatra, inoltre, è previsto un costo di 13 euro: questo include l’uso gratuito dei lettini, situati subito dietro la spiaggia di Cleopatra.

La leggenda di Cleopatra Beach

L’isola e la spiaggia di Cleopatra sono avvolte da una romantica leggenda. Secondo il folclore locale, questo era il luogo di svago di Cleopatra e Marco Antonio: si racconta che il condottiero romano fece trasportare qui la sabbia dorata direttamente dall’Egitto per conquistare il cuore della regina.

Ogni granello, perfettamente sferico, è una rarità assoluta in Turchia e per questo è protetto dalla legge: ai visitatori non è consentito portarne via nemmeno un pugno, né camminare direttamente sulla spiaggia. L’area sabbiosa è delimitata da una corda, ma una passerella permette di raggiungere le acque cristalline circostanti e godersi una nuotata.

Le caratteristiche della spiaggia

Oltre alla sua sabbia dorata, che la rende una delle spiagge più belle da scoprire in Turchia, Cleopatra Beach si distingue anche per le sue acque incredibilmente limpide e turchesi, tipiche del Golfo di Gökova, che sfumano in tonalità più intense man mano che si allontanano dalla riva. Il paesaggio circostante completa questo quadro da cartolina: l’isola di Sedir è avvolta da una fitta vegetazione di pini e macchia mediterranea, con dolci colline che si specchiano nel mare. La combinazione di colori e profumi crea un’atmosfera idilliaca, dove il confine tra realtà e leggenda sembra dissolversi.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti