Clima, al Sud le città dove si vive meglio

  • Postato il 28 aprile 2025
  • Di Agi.it
  • 2 Visualizzazioni
Clima, al Sud le città dove si vive meglio

AGI - Bari si posiziona in cima alla classifica delle città con il miglior clima, seguita da altre città del Mezzogiorno e delle zone costiere. Caserta, Terni e Asti si trovano invece in fondo alla classifica. Il Sole 24 Ore ha pubblicato i risultati dell'"Indice del clima 2025", l'annuale classifica dei capoluoghi con il miglior clima, elaborata su dati rilevati e validati da 3b Meteo.

Metodologia dell'indagine

L'indagine prende in esame i dati climatici relativi all'ultimo decennio 2014-2024, rilevati e validati dal team di meteorologi di 3Bmeteo, del gruppo Meteosolutions Srl. I dati vengono poi elaborati dall'ufficio studi del Sole 24 Ore e il punteggio finale viene attribuito in base a 15 parametri climatici, ri-parametrati da 0 a 1000.

Classifica delle città

Il capoluogo pugliese si piazza sul primo gradino del podio, seguito da Barletta Andria Trani e Pescara. Il Sud regna sulla top 10, con città come Enna, Chieti e Catanzaro. Tra i primi dieci figurano anche Livorno, Pesaro Urbino, Ancona e Trieste.

Città fuori dalla top 10

Imperia, vincitrice della prima edizione dell'Indice del clima nel 2019, è scivolata al 17° posto. In fondo alla classifica troviamo Caserta, Terni, Asti, Alessandria, Piacenza, Cremona, Parma e Reggio Emilia.

Grandi città

Le grandi città sono divise in due gruppi: Venezia, Cagliari, Napoli, Genova e Roma sono entro le prime 50 posizioni, mentre Bologna, Milano e Firenze sono nella seconda metà bassa della classifica.

Cambiamenti climatici

Due parametri riflettono cambiamenti in corso: "piove meno, ma più forte" e "minore circolazione dell'aria". L'assenza di acqua o vento rende più difficile la dispersione degli inquinanti nell'atmosfera.

Primati dei singoli parametri

Agrigento è prima per soleggiamento, Belluno è ultima per giorni freddi e umidità relativa, ma vanta il minor numero di notti tropicali. Venezia è prima per meno picchi di caldo estremo, mentre Terni ha il valore più alto in Italia. Le aree interne risultano penalizzate nell'escursione termica, brezza estiva e circolazione dell'aria.

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti