Comicon di Napoli, Max Pezzali annuncia il concerto allo stadio Maradona

  • Postato il 2 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Comicon di Napoli, Max Pezzali annuncia il concerto allo stadio Maradona

Share

Max Pezzali annuncia il concerto allo stadio Maradona. Dal palco del Comicon al cuore di Napoli: musica, fumetti e una dichiarazione d’amore per il calcio e per “El Pibe de Oro”.


NAPOLI – «Il prossimo anno ci sarà un mio concerto allo stadio Maradona». L’annuncio arriva direttamente da Max Pezzali, ospite della giornata inaugurale del Comicon Napoli, dove nel Cinema della Mostra d’Oltremare ha presentato “Max Forever. Gli anni d’oro. Ho visto il Maradona”, quarto episodio della sua serie a fumetti edito da Vivo Concerti. Un evento attesissimo, nel quale il cantautore ha firmato 200 copie, vendute in poche ore all’apertura del salone, confermando l’affetto del pubblico per un progetto che unisce musica, memoria e narrazione visiva.

Comicon di Napoli, Max Pezzali annuncia il concerto allo stadio Maradona

Durante l’incontro, Pezzali ha spiegato la genesi del progetto, nato dalla passione condivisa per il calcio e per le grandi storie. «Da appassionati di calcio e grandi storie abbiamo voluto raccontare questa nostra passione attraverso l’idolo di sempre, Diego», ha affermato riferendosi al tributo reso a Maradona (El Pibe de Oro).

La riflessione sul significato più profondo del calcio

Accanto al fumettista Roberto Recchioni, autore della quarta puntata della serie, Pezzali ha condiviso anche una riflessione sul significato più profondo del calcio: «Il calcio va vissuto con l’idea delle frasi celebri, come chi dice che la vita è la più grande metafora del calcio. È vero, perché è un gioco di squadra con momenti individuali, quindi il calcio stesso racconta la vita. E questo vale al di là del tifo».

Nonostante la sua fede interista, Pezzali ha infatti sottolineato di andare «oltre il tifo personale», guardando al calcio come a uno «scenario di vita quotidiana». Un approccio che si riflette anche nella sua musica: «Io ho sempre immaginato le canzoni per fotogrammi, perché io devo visualizzare in mente le cose per poterle raccontare», ha raccontato, sottolineando come il linguaggio del fumetto sia un’estensione naturale del suo processo creativo. «E infatti immaginare fumetti ti aiuta a raccontare le cose, per questo ho scelto anche questa strada, perché il fumetto arricchisce una canzone dando un forte supporto emotivo nelle immagini», ha aggiunto.

Max Pezzali: «Per me il fumetto è il linguaggio più universale»

E infine, la dichiarazione che racchiude il senso dell’intero progetto: «Per me il fumetto è il linguaggio più universale. Dà delle emozioni come chi ha davanti a sé un prestigiatore che ha in mano un fiammifero e due carte e fa una cosa che ti lascia dire ‘wow’. Allo stesso modo un disegnatore che mette su carta una bella storia ti fa provare forti sensazioni. È un linguaggio così forte che dà una quarta dimensione concettuale che la canzone non riesce ancora a dare».

Il Comicon proseguirà con appuntamenti imperdibili: il ritorno dei The Jackal con le prime immagini della seconda stagione di “Pesci Piccoli”, l’incontro con Francesca Michielin, e l’arrivo in Italia del leggendario game designer di Dragon Quest, Yuji Horii. Ma l’annuncio di Pezzali fa già sognare: nel 2026, Napoli e lo stadio Maradona accoglieranno la sua musica in un evento che promette di essere memorabile.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Comicon di Napoli, Max Pezzali annuncia il concerto allo stadio Maradona

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti