Como-Sudtirol, Fabregas fa appello al cuore di Morata e lancia una frecciata a mezza serie A
- Postato il 16 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Il primo impegno ufficiale della stagione 2025/26 porta il Como davanti al proprio pubblico per i 32esimi di Coppa Italia. Sabato alle 18.30, al “Sinigaglia”, la formazione di Cesc Fabregas riceve il Sudtirol di Fabrizio Castori. Gara secca: in caso di parità al 90’, si andrà direttamente ai calci di rigore. La vincente troverà il Sassuolo, già qualificato dopo aver eliminato il Catanzaro.
- Como-Sudtirol, Fabregas chiama Morata
- Sudtirol, concentrazione fino all’ultimo
- Probabili formazioni Como-Sudtirol
- Dove vedere Como-Sudtirol in TV e streaming
Como-Sudtirol, Fabregas chiama Morata
Il Como si presenta all’appuntamento con il peso delle aspettative e un’estate di mercato ambiziosa. L’arrivo di Alvaro Morata ha catalizzato l’attenzione, e l’ex attaccante di Real Madrid e Juventus potrebbe esordire già in questa partita, almeno per uno spezzone: è tra i convocati.
“Ne devo parlare bene con lui, si è allenato un po’ con il Galatasaray e un po’ da solo, vediamo come si sente. Non definitelo mio amico, è un ex compagno con cui ho condiviso grandi momenti nel Chelsea e in Nazionale”, ha precisato Fabregas, lodandone “il grande cuore e il senso del lavoro” e sottolineando come la scelta di venire a Como, rinunciando a offerte più ricche, sia “da ammirare”.
Il tecnico spagnolo non si nasconde sul percorso che sta costruendo e, senza giri di parole, sceglie un profilo basso. Implicito il messaggio a un certo modo di fare calcio, specie d’estate, che accomuna parecchie squadre della massima serie.
Fabregas non le cita ma i distinguo sono evidenti: “Gli altri parlano, noi andiamo avanti per la nostra strada. La pressione e le attenzioni non ci condizionano perché siamo speciali. Qui stiamo costruendo una famiglia, una cultura, un progetto, e siamo solo a un anno e mezzo di lavoro. Nessuno di noi ha mai parlato di Europa o di obiettivi ambiziosi per quest’anno: il nostro obiettivo è creare valore, far crescere i nostri giovani, proseguire con la nostra mentalità. Poi certamente, in Coppa l’obiettivo è andare avanti il più possibile”.
Dal mercato, oltre a Morata, sono arrivati anche il centrocampista Ramon e altri rinforzi, mentre in uscita si registra la partenza di Ivan Azon verso l’Ipswich Town con prestito oneroso e possibile riscatto. Resta da chiarire il futuro di Patrick Cutrone, con la decisione finale affidata al giocatore. Fabregas attende ancora un portiere e, forse, un difensore.
Sudtirol, concentrazione fino all’ultimo
Il Sudtirol affronta la trasferta con l’obiettivo di compiere un’impresa. Castori tiene alta la tensione del gruppo fino alla vigilia, rinviando la scelta dell’undici titolare solo dopo l’ultimo allenamento: “Sono solito scegliere l’undici titolare dopo l’ultimo allenamento, mi piace vedere tutte le soluzioni a disposizione. A tre giorni da una gara i giocatori non possono già sapere chi giocherà e chi no: rischiano di spegnersi. E io non posso permettere questo”.
Una strategia che il tecnico considera fondamentale per mantenere competitività interna e spirito battagliero, ingredienti necessari per affrontare un Como di grande qualità. “Il Como è una squadra di grande valore, dovremo dare tutto in campo”, ha affermato.
Probabili formazioni Como-Sudtirol
Como (4-3-3): Butez; Vojvoda, van der Brempt, Kempf, Alex Valle; Baturina, Sergi Roberto, Nico Paz; Addai, Douvikas, Kuhn.
Sudtirol (3-5-2): Adamonis; Kofler, Bordon, Giorgini; El Kaouakibi, Coulibaly, Tait, Casiraghi, S. Davi; Merkaj, Pecorino.
Dove vedere Como-Sudtirol in TV e streaming
Como-Sudtirol sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Italia 1 (canale 6 del digitale terrestre). La sfida sarà disponibile anche in streaming gratuito su Mediaset Infinity e sul sito di Sportmediaset.