Compostaggio domestico, Il tour green di Amiu prosegue fino a dicembre: gli appuntamenti
- Postato il 4 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni

Genova. Prosegue fino a dicembre il ciclo di incontri gratuiti promossi da AMIU Genova e dedicati al compostaggio domestico, un’iniziativa che nel corso del 2025 ha già coinvolto numerosi cittadini nei Municipi genovesi e nei Comuni serviti dall’azienda.
Partita a primavera, la campagna ha portato sul territorio momenti di formazione pratica e confronto diretto con gli esperti, con l’obiettivo di diffondere una cultura ambientale basata sulla riduzione dei rifiuti e sul recupero della frazione organica.
Le prossime tappe (sempre dalle ore 18 alle 20) in calendario saranno:
6 novembre – Genova, Municipio Valpolcevera in via C. Reta,3
14 novembre – Pieve Ligure nella Società Operaia Cattolica in piazza San Michele 1
17 novembre – Cogoleto presso Auditorium Berellini in via della gioventù 18
20 novembre – Genova, Municipio Centro Est in Villa Piaggio Corso Firenze 24
9 dicembre – Ronco Scrivia, al Cinema Columbia Viale Vittorio Veneto 1
10 dicembre – Casella, nella Sede comunale Via Municipio 1
11 dicembre – Serra Riccò, Aula Consiliare Via A. Medicina 88 Pedemonte
Durante gli incontri, i due specialisti che accompagnano AMIU in questo percorso illustrano in modo semplice e concreto come trasformare gli scarti di cucina e di giardino in compost naturale, utile per orti e giardini domestici. I corsi sono gratuiti e aperti a tutti gli utenti nei territori serviti da AMIU e chi volesse può richiedere anche una compostiera in comodato d’uso gratuito. Per partecipare è necessario iscriversi scrivendo a ufficiostampa@amiu.genova.it, in alternativa contattare il numero verde 800 95 77 00 oppure lo 010 89 80 800.
Fare compostaggio domestico, oltre ad essere una ‘best practice green’ che permette di ridurre i rifiuti organici, porta benefici sul piano economico in quanto consente a chi lo pratica di ottenere riduzioni sulla Tassa dei rifiuti secondo quanto deciso nel regolamento TARI di ciascun comune dove viene realizzato.