Con Bremer out la Juventus a gennaio punta Skriniar, Kim iperbolico e Sandro Tonali rimane un ideale. Stop Pedro Felipe
- Postato il 14 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Con il vuoto, e non una mera assenza per le ragioni più illustrate, lasciato da Gleison Bremer dopo il suo infortunio e a seguire l’incognita operazione (quanto starà fuori?), non si può che ragionare su chi potrebbe essere affiancato ai nomi già in rosa e a disposizione di Igor Tudor. E con le possibilità, concrete, di Damien Comolli e i suoi che devono ordinare, far quadrare i conti e ragionare sugli obiettivi e introiti. L’allenatore deve arrivare fino alla prossima finestra di gennaio, con delle possibilità valide di realizzare sui fronti aperti.
- Bremer ko, intervento e riabilitazione, prima alternativa Skriniar
- L'alternativa di lusso si chiama Kim
- La soluzione interna, Pedro Felipe
- Il sogno Tonali si allontana
Bremer ko, intervento e riabilitazione, prima alternativa Skriniar
Come è ovvio, dopo aver appreso della sorte riservata a Bremer, si è cercato di comprendere chi e come potesse prendere il suo posto al centro di una difesa spesso criticata e anche in via di revisione se l’idea Mike Maignan dovesse concretizzarsi. La questione è passata tra quelle meno urgenti, visto e considerato che il brasiliano rimarrà fuori un tempo lungo con la sosta nazionali nel mezzo ma comunque troppo per Tudor.
L’ipotesi numero 1, per gennaio, potrebbe essere Milan Skriniar ex Inter che arriverebbe anche in prestito e valutato già in precedenza, se la Juventus e i suoi convinceranno il Fenerbahce a cedere in prestito il difensore slovacco ex Inter e Psg sotto contratto fino al 2029.
I suoi numeri fanno ben sperare, con le dovute cautele legate al campionato turco: 37 presenze con la maglia del Fenerbahce segnando 4 gol, 2 assist e 7 cartellini gialli. Un po’ troppi per la Juventus e per fornire garanzie.
L’alternativa di lusso si chiama Kim
Sarebbe interessante, decisamente affascinante, accarezzare l’ipotesi che oggi presenta la Gazzetta dello Sport su Kim Min-jae. Vecchia conoscenza anche lui del campionato italiano grazie al Napoli, il nazionale sudcoreano è sotto contratto fino a giugno 2028 col Bayern Monaco, che lo ha acquistato per 50 milioni di euro nell’estate del 2023 dopo lo Scudetto vinto con Luciano Spalletti.
Difficile pensare si possa ottenere un prestito per gennaio, qualora ciò avvenisse sarebbe un piccolo capolavoro di mercato per qualità e quantità del giocatore.
Milan Skriniar
La soluzione interna, Pedro Felipe
Tudor fino a gennaio dovrà pensare per opzioni cariche di concretezza, in attesa del miglior Bremer il quale non potrà essere inserito in rosa prima che le sue condizioni non lo consentano. Se dovesse rimanere sul 3-4-2-1, Tudor potrà contare su Federico Gatti, Lloyd Kelly e Daniele Rugani (che sembrava pronto a partire, l’estate scorsa) più Pierre Kalulu e optare per un trio in difesa.
La soluzione numero 2 è il 4-3-2-1, con Kalulu-Gatti-Kelly-Cambiaso più basso e un centrocampo rimaneggiato con Thuram, Locatelli e Koopmeiners (o alternative come McKennie). Una novità anche se nn in senso proprio sarebbe quella di valutare anche Pedro Felipe, ragazzo della Next Gen che si è mostrato capace. Peccato che si sia infortunato e che debba rimanere fermo per almeno due settimane.
Il sogno Tonali si allontana
Sandro Tonali rimarrà un sogno, per ora e per gennaio. Con l’emergenza in difesa, la Juventus dove colloca l’operazione? Non certo nell’immediato, qualora le indiscrezioni sussurrate al “Chronicle Live” conferiscano al cartellino di Tonali quel valore pari a 130 milioni di sterline, ovvero 150 milioni di euro per sedersi e discutere su quel che verte su durata, voci, diritti di immagine e ogni capitolo disciplinato da un contratto. Ora le risorse andranno a confluire verso un parametro zero o un più probabile prestito per sopperire alla assenza forzata di Bremer.