Conegliano batte Scandicci, Antropova ed Egonu sono già distanziate: Orro e Sylla, ritorno in campo da urlo
- Postato il 17 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 6 Visualizzazioni
Sette punti di vantaggio su Scandicci, nove su Milano: Conegliano è già in fuga primato. Le Pantere vincono il big match con le toscane e scappano via in classifica, unica squadra ancora imbattuta in Serie A1. Il dream team di Santarelli e De Gennaro, che aveva iniziato la stagione perdendo la Supercoppa contro Milano e rischiando il tonfo al debutto a Busto Arsizio, s’è rimesso in carreggiata alla svelta e ora viaggia a tutta velocità. Alle spalle del terzetto di testa due piemontesi, Novara reduce dal blitz nella sfida dei record di Assago contro Egonu e Chieri che invece è passata a Cuneo. In coda sussulti di Bergamo e San Giovanni nella sfide verità con Monviso e Perugia.
- Volley, Conegliano piega Scandicci nel big match
- A1 femminile: Milano-Novara la partita del record
- Orro e Sylla vincono in Turchia: giovedì la grande sfida
- Serie A1, risultati 10ma giornata
- Volley femminile, la classifica
- A1 femminile, prossimo turno (22-23/11)
Volley, Conegliano piega Scandicci nel big match
La Prosecco Doc Imoco impone la legge del PalaVerde e batte Scandicci in quattro set grazie ai 22 punti di Haak, ai 18 di Sillah e ai 14 di Gabi. Antropova limitata ad “appena” 14 punti. “Sono contenta per questa vittoria, la squadra ha fatto una grandissima partita. Scandicci è fortissima e lo sta dimostrando in questa stagione, oggi abbiamo dato tanto a livello di aggressività”, la gioia di Wolosz. “Dopo una sconfitta non si può mai essere contenti di nulla”, l’analisi del coach della Savino Del Bene, Gaspari. “Io però una cosa voglio sottolinearla con un bel punto esclamativo: la squadra sta facendo ogni giorno un passo in più”.
A1 femminile: Milano-Novara la partita del record
Sabato sera c’era stata l’impresa di Novara a Milano (2-3) in una partita che sarà ricordata per il primato di presenza al Forum di Assago: 12.667 spettatori per applaudire Egonu e compagne nonostante la sconfitta contro il sestetto di Bernardi. “Abbiamo lasciato per strada due punti”, il rammarico della milanese Francesca Bosio. “Sono orgogliosa della mia squadra, abbiamo conquistato una vittoria importantissima, contro un avversario fortissimo e in un contesto spettacolare in cui è stato davvero bellissimo giocare”, la soddisfazione di Carlotta Cambi, punto di forza di Novara e della Nazionale di Julio Velasco.
Orro e Sylla vincono in Turchia: giovedì la grande sfida
Vacanze finite, intanto, per Alessia Orro e Myriam Sylla, tornate in campo in Turchia. Doppia vittoria da urlo per entrambe. Orro e il Fenerbahce si sono aggiudicate il derbyssimo in trasferta contro l’Eczacibasi, piegato 3-1 grazie alla lucida regia di Alessia che ha consentito a Melissa Vargas di mettere a segno 23 punti. Per Sylla invece otto punti a referto nella sfida vinta in tre set dal suo Galatasaray contro il Bahcelievler. Una vittoria che porta le giallorosse di Massimo Barbolini a tre punti proprio dal Fenerbahce alla vigilia dell’attesissimo confronto diretto in programma giovedì 20 novembre alle 17.30 italiane. Una sfida da non perdere.
Serie A1, risultati 10ma giornata
- Milano-Novara 2-3
- Conegliano-Scandicci 3-1
- Il Bisonte FI-UYBA 0-3
- Monviso-Bergamo 0-3
- Cuneo-Chieri 0-3
- Vallefoglia-Macerata 3-1
- Perugia-San Giovanni 1-3
Volley femminile, la classifica
- Conegliano* 32 punti
- Scandicci* 25
- Milano* 23
- Chieri, Novara 20
- Il Bisonte Fi, Vallefoglia 13
- UYBA 12
- Cuneo, Macerata 11
- Perugia, Monviso* 10
- Bergamo 9
- San Giovanni 7
*1 partita in più
A1 femminile, prossimo turno (22-23/11)
- Novara-Macerata (22/11 ore 19 – VBTV)
- Conegliano-Il Bisonte Fi (22/11 ore 20.30 – RaiPlay e VBTV)
- San Giovanni-Milano (23/11 ore 16 – DAZN e VBTV)
- UYBA-Perugia (23/11 ore 17 – VBTV)
- Chieri-Monviso (23/11 ore 17 – VBTV)
- Scandicci-Vallefoglia (23/11 ore 17 – VBTV)
- Bergamo-Cuneo (23/11 ore 17 – DAZN e VBTV)
Ufficializzati, intanto, i calendari di Eurovolley 2026.