Conference League, Fiorentina-Sigma Olomouc: probabili formazioni, orari e dove vederla. Pioli vuole scacciare la crisi

  • Postato il 2 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La Fiorentina torna a immergersi negli impegni europei e lo fa nella prima giornata della fase campionato di Conference League. La squadra di Pioli, ancora senza vittorie in campionato, cerca una vittoria scacciacrisi proprio contro i cechi del Sigma Olomouc. Tre punti che potrebbero rilanciare la Viola e restituire fiducia anche in vista del prossimo turno di Serie A. Non se la passano meglio gli avversari, reduci da un settembre senza vittorie.

Dove vedere Fiorentina-Sigma Olomouc in diretta tv e streaming

La sfida tra Fiorentina e Sigma Olomouc sarà trasmessa in diretta sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport (252) e Sky Sport 4K, con calcio d’inizio alle 21 allo stadio Artemio Franchi. Gli abbonati potranno seguire la partita anche in streaming tramite Sky Go e NOW, disponibili su App Store e Play Store. Dopo aver scaricato l’applicazione, sarà sufficiente attivare un abbonamento e inserire le proprie credenziali per accedere all’evento. Inoltre, sarà possibile seguire la cronaca testuale live disponibile su Virgilio Sport.

  • Partita: Fiorentina-Sigma Olomouc
  • Data: 2 ottobre 2025
  • Orario: 21
  • Stadio: Stadio Artemio Franchi, Firenze
  • Diretta tv e streaming: Sky Sport Uno (201), Sky Sport (252), Sky Sport 4K

SEGUI IN DIRETTA TV E STREAMING LA CONFERENCE E LA FIORENTINA, CLICCA QUI

Le probabili formazioni

Momento delicato per la Fiorentina, che in questa stagione ha raccolto soltanto due vittorie, entrambe nei playoff di Conference League contro il Polissya. In Serie A il cammino è stato ben diverso: appena tre punti conquistati con i pareggi esterni contro Cagliari (1-1), Torino (0-0) e Pisa (0-0), mentre al “Franchi” sono arrivate due sconfitte pesanti, contro il Napoli campione d’Italia (1-3) e il Como di Fabregas (2-1).

L’obiettivo chiaro: servono i tre punti contro il Sigma Olomouc. Pioli si affida all’esperienza di Dzeko, questa volta affiancato da Piccoli al posto dello squalificato Kean. Sulla trequarti agirà Gudmundsson, con Dodo e Gosens sugli esterni e la coppia Sohm-Fagioli in mezzo al campo. In difesa spazio al trio Pongracic, Pablo Marì e Ranieri davanti a De Gea.

Non vive un grande momento nemmeno il Sigma Olomouc, reduce da un settembre senza vittorie e attualmente ottavo in campionato con 15 punti all’attivo, a -10 dallo Sparta Praga primo. Negli ultimi quattro impegni tra campionato e MOL Cup, i cechi hanno subito due sconfitte e maturato due pareggi.

Per la sfida contro la Viola, l’allenatore Janotka dovrebbe affidarsi a un assetto con la difesa a quattro: Slavicek e Slama agiranno sulle corsie esterne, con Sylla e Kral centrali davanti al portiere Kounty. In mediana spazio all’interessante Beran accanto a Breite, mentre la trequarti sarà composta da Dolznikov, Tkac e Michez a supporto dell’unica punta Vasulin.

  • FIORENTINA (3-4-1-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marí, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Piccoli, Dzeko. All. Pioli;
  • SIGMA OLOMOUC (4-2-3-1): Koutny; Slavicek, Sylla, Kral, Slama; Beran, Breite; Dolznikov, Tkac, Michez; Vasulin. All. Janotka.

L’arbitro del match

Designazione arbitrale tutta tedesca per la sfida di Conference League tra Fiorentina e Sigma Olomouc. A dirigere il match sarà l’arbitro Florian Badstübner, coadiuvato dagli assistenti Christof Günsch e Philipp Hüwe. Il quarto uomo è Martin Petersen. Al VAR, c’è Benjamin Brand, all’AVAR Katrin Rafalski.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti