Consiglio regionale all’unanimità: “Tutelare i vigili del fuoco e gli interventi di soccorso”
- Postato il 14 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Liguria. E’ stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno 191, presentato da Stefano Giordano (Mov5Stelle) che impegna la Giunta ad attivarsi presso la Conferenza Stato-Regioni per aumentare le risorse economiche della direzione regionale VVF Liguria per sopperire nell’immediato alle carenze organiche attraverso le norme contrattuali; a sollecitare nelle prossime mobilità nazionali un incremento del personale come da piante organiche.
“Segnale importante, oggi, dall’Aula consiliare: sottoscritto da tutti i gruppi regionali l’ordine del giorno del M5S depositato per salvaguardare il corpo dei Vigili del fuoco della nostra regione, notoriamente sottodimensionato rispetto alle reali esigenze della Liguria, sia per gli interventi di terra che di mare” afferma il capogruppo regionale del M5S Stefano Giordano, primo firmatario dell’odg portato in Consiglio.
Il documento impegna il presidente della Regione e la Giunta ad attivarsi, attraverso la Conferenza Stato–Regioni, per aumentare le risorse economiche destinate alla Direzione regionale VVF Liguria, al fine di sopperire nell’immediato alle carenze organiche mediante le norme contrattuali, e a sollecitare un incremento del personale nelle prossime mobilità nazionali, in linea con le piante organiche previste.
“La Regione, pur non avendo competenza diretta sull’organico dei pompieri, deve farsi promotrice, presso il Governo e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, di un confronto istituzionale volto a garantire un adeguato presidio territoriale. La tutela del diritto alla sicurezza e alla tempestiva risposta del sistema di soccorso è un interesse pubblico primario, che impone azioni coordinate tra Stato, Regione e Prefetture”.
“Mai come oggi le tragedie che si sono susseguite nel nostro paese hanno evidenziato quanto sia prioritario il soccorso tecnico urgente. Ringrazio tutti i gruppi consiliari per aver sottoscritto all’unanimità l’ordine del giorno: oggi abbiamo dimostrato che gli interessi dei cittadini possono e devono avere la precedenza sulle appartenenze politiche. Orgogliosi di essere stati promotori di un atto che auspichiamo porti benefici al sistema di soccorso della Liguria”, conclude Giordano.