Contratto per almeno 6 mesi, corsi di formazione e 300 euro: bando dell’Ente Bilaterale del Turismo per agevolare le assunzioni
- Postato il 20 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Savona. L’Ente Bilaterale Turismo Savona sostiene i lavoratori e le imprese nelle assunzioni, attraverso formazione ed un sostegno al reddito. Il settore del turismo, negli ultimi anni rappresenta un importante bacino di posti di lavoro soprattutto nel periodo estivo.
Tutta una serie di figure professionali, camerieri, baristi, cuochi, assistenti bagnanti ed altre, sono molto ricercate dalle imprese turistiche per riuscire ad assicurare il miglior servizio per la clientela.
L’Ente Bilaterale che raggruppa le organizzazioni provinciali di Savona dei datori di Lavoro Fipe, Federalberghi, Faita, Fiavet e dei sindacati dei lavoratori Fisascat-Cisl Uiltucs-Uil, Filcams-Cgil, da tempo, segue con attenzione questo fenomeno per riuscire a consentire lo sviluppo del settore a livello provinciale.
Sulla base di questa situazione, per riuscire ad assicurare in maniera anticipata le assunzioni, è stato realizzato questo bando, che prevede per i lavoratori, la possibilità di essere assunti nella prossima stagione estiva per 6 o 4 mesi (aziende stagionali) presso alberghi, campeggi, residence, bar, ristoranti, pizzerie, stabilimenti balneari e le tutte altre imprese turistiche, per coloro che si impegneranno a frequentare gratuitamente i corsi di formazione professionale svolti dall’Ente Bilaterale Turismo Savona.
A fine periodo lavorato, l’Ente Bilaterale Turismo Savona assegnerà ad ogni lavoratore che avrà presentato domanda secondo le modalità del bando, un contributo di sostegno al reddito pari a 300 euro. Il fondo è di 100mila euro: “Speriamo di dover incrementare le risorse, trovare oltre 300 lavoratori che aderiscono all’iniziativa sarebbe un successo”.
“Siamo a fine stagione – commenta Enrico Schiappapietra, presidente di Confcommercio Savona – ed è il momento in cui si può usufruire di questa iniziativa. Il calendario dei corsi è consultabile sul nostro sito. Per le aziende e i collaboratori è una buona opportunità. È un primo passo importante, in altre parti d’italia non è cosi strutturata. Faremo il punto tra un anno e valuteremo le eventuali correzioni”.
“Grazie a questo nostro lavoro – spiega Roberto Fallara Presidente dell’Ente Bilaterale Turismo Savona – vorremmo contribuire in maniera significativa a consentire ad un gran numero di lavoratori di poter contare su un periodo di assunzione più lungo e nello stesso tempo contribuire ad elevare le competenze professionali dei lavoratori. E’ senza dubbio importante che i lavoratori possano avere la possibilità di frequentare gratuitamente attraverso l’Ente Bilaterale Turismo Savona, tutta una serie di corsi di carattere professionale. Le competenze e la professionalità acquisita rappresentano di fatto un ulteriore valore che ogni lavoratore avrà modo di poter inserire nel proprio bagaglio professionale”.
“Con il nostro bando – afferma Fabio Raimondo, Vice Presidente dell’Ente Bilaterale Turismo Savona – abbiamo analizzato in modo approfondito la dinamica occupazionale del territorio, con l’obiettivo di intervenire concretamente sulla carenza di personale che il comparto turistico sta affrontando. Il turismo, oggi più che mai, rappresenta un settore in continua evoluzione, capace di offrire numerose opportunità professionali ma che richiede nuove competenze e una formazione sempre più qualificata. Attraverso questa iniziativa vogliamo sostenere le imprese turistiche nel fidelizzare i propri dipendenti, garantendo contratti che vanno dai 4 ai 6 mesi, a seconda della tipologia aziendale, e incentivando parallelamente percorsi di crescita professionale mirati alle esigenze concrete delle aziende”.
“Investire nella formazione significa rendere il turismo un settore moderno, competitivo e attrattivo per chi è alla ricerca di un’occupazione stabile e di qualità. I dati sulle presenze turistiche nella nostra provincia confermano il ruolo di primo piano di Savona nel panorama regionale, sia per numero di aziende che per flussi turistici e capacità di accoglienza: una realtà in crescita che merita di essere sostenuta con strumenti adeguati e visione di lungo periodo”.
“Come Ente Bilaterale Turismo della Provincia di Savona da tempo seguiamo con attenzione lo sviluppo del settore turistico attraverso una serie di azioni di monitoraggio legate all’Osservatorio, alla formazione professionale ed altre attività, consci del fatto che lo sviluppo del turismo genera ricchezza in maniera diretta, ma anche indiretta per tutta la collettività. Dal turismo, ad esempio, si generano risorse per la collettività attraverso imposte dirette ed indirette, come l’imposta di soggiorno che può contribuire a migliorare la vivibilità nei Comuni”.