Corso fisioterapia al Santa Corona, Casella (Avs): “Cancellato, un errore”. Invernizzi (Fdi): “No, c’è la volontà di riaprirlo”

  • Postato il 11 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Santa Corona Ingresso

Pietra Ligure. Nuovo botta e risposta di stampo politico sulla sanità nel Ponente ligure, con al centro, questa volta, la cancellazione del corso di laurea in Fisioterapia presso la sede di Pietra Ligure. 

A partire all’attacco è stato il consigliere regionale di AVS Jan Casella, mentre a gettare acqua sul fuoco è  stato il consigliere di Fratelli d’Italia Rocco Invernizzi.

“Lo scorso marzo, – ha esordito Casella, – avevo presentato un’interrogazione in consiglio regionale per chiedere di bloccare la chiusura del corso di laurea in Fisioterapia nelle sedi di Pietra Ligure e La Spezia. Adesso, purtroppo, questo scenario si sta concretizzando, nonostante le rassicurazioni dell’assessore regionale alla Sanità”. 

“Col consigliere regionale Roberto Arboscello, abbiamo presentato una nuova interrogazione alla giunta regionale per sollecitare la difesa del corso universitario di Pietra Ligure. Non esistono motivazioni valide per chiudere il corso di Fisioterapia al Santa Corona. È un polo formativo attivo dal 1979, che vanta un metodo di insegnamento solido ed efficace. È un’eccellenza nel panorama nazionale: nei tre anni del corso, lezioni frontali e tirocini qualificati consentono agli studenti di ricevere una formazione completa”, ha ricordato Casella.

Per poi concludere: “Santa Corona è sede di una Dea di secondo livello, di un trauma center e di un polo riabilitativo nazionale. Nell’ospedale di Pietra Ligure sono racchiusi la riabilitazione ortopedica e neurologica, il trattamento di gravi cerebrolesioni acquisite, l’Unità Spinale, il centro di robotica e lo Scil, un laboratorio congiunto con l’Università di Genova. Queste peculiarità permettono di effettuare tirocini formativi di altissima qualità. Cancellare il corso di Fisioterapia significa distruggere il patrimonio di conoscenze ed esperienze accumulate in quasi mezzo secolo di attività. La sua chiusura provocherà gravi disagi agli studenti universitari e avrà pesanti ripercussioni nel ponente ligure, dove questa figura professionale è fortemente richiesta”.

Ma la replica di Invernizzi non si è fatta attendere: “La Regione, come già dimostrato in questi giorni con la riapertura 24 ore su 24 del PPI ad Albenga, pone al centro dei suoi obiettivi il potenziamento dei servizi sanitari nel Ponente. L’ennesimo atto concreto è la volontà da parte dell’Amministrazione Regionale di riaprire il corso di laurea per fisioterapisti presso il Santa Corona”. 

“Sappiamo bene che il corso è sempre stato un punto di eccellenza del presidio ospedaliero di Pietra Ligure e lo sa bene anche l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò che si è ampiamento dedicato ad approfondire questo tema. Come sempre per rendere chiare le volontà della Regione  occorrono tempi e modalità certe”. 

“La maggioranza, compatta, è impegnata dall’inizio del mandato nella ‘politica del fare’ più che delle parole e posso assicurare che sia su Pietra come su Albenga e Cairo Montenotte è intenzione della Regione sviluppare un sistema di assistenza potenziato così come ha sempre richiesto il territorio, ma come detto con un cronoprogramma serio e oculato”, ha concluso Invernizzi. 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti