Cosa si dice in TV, Travaglio: “Riforma della Giustizia? Popolo missino si riconosce in Borsellino e non andrà a votare”. De Angelis: “Sarà un voto sul governo”. Gasparri: “Referendum non va politicizzato”
- Postato il 4 novembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Nei salotti dei talk show italiani si parla di riforma della Giustizia e delle parole della portavoce russa Marija Zacharova sul crollo della Torre dei Conti: “Finché darà soldi a Kiev verrà giù tutta l’Italia”. “Zakharova è feccia” taglia corto il leader di Azione, Carlo Calenda.
“Riforma della Giustizia? Il popolo missino – dice il direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio – si riconosce in Borsellino e quando vede i forzisti con Berlusconi non andrà a votare”. “Sarà un voto sul governo” è la tesi di Alessandro De Angelis. “Il referendum sulla separazione delle carriere non va politicizzato” spiega invece il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri.
Ecco un po’ di zapping tra i talk show italici:
“Popolo missino si riconosce in Borsellino e quando vede i forzisti con Berlusconi non andrà a votare”. (Marco Travaglio, Otto e mezzo)
“Sarà un voto sul governo”. (Alessandro De Angelis, Otto e mezzo)
“Non è riforma epocale. Meloni non personalizzerà il referendum”. (Giovanni Sallusti, Tagadà)
“Nordio a mio avviso ha detto una cosa molto grave. Ha detto che questa riforma serve un domani anche al governo di sinistra. Serve a tutti i cittadini, non serve a questo o quel governo”. (Antonio Di Pietro, Agorà)
“Il referendum sulla separazione delle carriere non va politicizzato”. (Maurizio Gasparri, L’aria che tira)
“Faccio una proposta concreta, senza polemiche, alla Meloni. Da quando c’è lei, che aveva detto meno tasse e più sicurezza, ci sono più tasse meno sicurezza. Ci sono 500 agenti di Polizia e Carabinieri che stanno a giocare a burraco in Albania nei Centri migranti, ora non è colpa loro, ma quello non è un centro migranti, perché i migranti non ci sono. Ripeto la proposta che avevo fatto in Aula alla Meloni. Possiamo trasformare quel centro migranti senza migranti in un carceri per albanesi, e noi ci riportiamo indietro carabinieri e poliziotti e li rimettiamo sulle strade? Per favore”. (Matteo Renzi, Mattino 5)
“Non c’è spazio per il perbenismo e per il buonismo se si vuole risolvere il problema della sicurezza”. (Galeazzo Bignami, Fratelli d’Italia, 4 di Sera)
“Zakharova inqualificabile”. (Alessandro Barbano)
“Zakharova è feccia. Bisogna capire cosa sono i russi: deportano i bambini ucraini in Russia, ammazzano i civili, parlano in questo modo di una tragedia come questa. Tanta gente parla e continua a dire: ‘la Russia ha le sue ragioni’. No, è un posto guidato da spietati assassini”. (Carlo Calenda, Tagadà)
“Di politica estera parleremo domani, sicuramente mettere fine alla guerra tra Russia ed Ucraina, come proposto da Trump, è una priorità e sicuramente non possiamo mandare per 50 anni soldi all’Ucraina”. (Matteo Salvini, 5 minuti)
“Putin fa guerra ibrida, getta scompiglio, vuole essere aggressivo con UE”. (Maurizio Molinari, Omnibus)
L'articolo Cosa si dice in TV, Travaglio: “Riforma della Giustizia? Popolo missino si riconosce in Borsellino e non andrà a votare”. De Angelis: “Sarà un voto sul governo”. Gasparri: “Referendum non va politicizzato” proviene da Blitz quotidiano.