Cosenza, via ai lavori per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Cosenza, via ai lavori per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco

Iniziano i lavori per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Cosenza, opera da oltre 10 milioni di euro, strategica per il soccorso immediato.


«Sono onorato d’essere colui che seguirà da adesso in poi la realizzazione vera e propria del progetto». Tanta soddisfazione nelle parole e nella voce di Roberto Fasano, comandante dei vigili del fuoco di Cosenza, che annuncia la partenza dei lavori della nuova sede centrale del comando provinciale, su viale Magna Grecia, a pochi passi dal “San Vito Marulla”.  Un progetto, quello della costruzione dell’edificio e di tutte le pertinenze dello stesso, da oltre 10 milioni di euro che «il corpo nazionale dei vigili del fuoco – dice Fasano – sta sviluppando con l’obiettivo di acquisire sedi solo ed esclusivamente nostre, di proprietà. Così il ministero dell’Interno sta realizzando questi centri su tutto il territorio nazionale. E Cosenza, avendo una sede datata e, di fatto, non più corrispondente alle esigenze del corpo, che vanno sempre più incrementandosi, ha avuto la priorità rispetto a tale costruzione».

L’ITER COMPLESSO E LA FASE DI CANTIERIZZAZIONE PER LA NUOVA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO DI COSENZA

I vigili del fuoco sono pronti, dunque, a salutare la struttura di viale della Repubblica, di proprietà dell’amministrazione provinciale, per dare il benvenuto al compimento di un’opera pensata già «una decina d’anni fa». «L’idea di una nuova sede non è partita oggi», spiega infatti Fasano. «Chi mi ha preceduto al comando di Cosenza ha individuato l’area, l’ha chiesta in concessione al Comune – il Comune l’ha ceduta al ministero – poi c’è stato chi ha seguito la parte progettuale, quindi le procedure per la gara, l’appalto, l’individuazione del progettista, della ditta e io in questo momento mi occuperò della fase di cantierizzazione e di realizzazione». Un cantiere giovane, partito da qualche settimana, che sorge in una posizione strategica, centrale, “a risposta immediata di soccorso”.

Il comandante, infatti, racconta come diverse erano le ipotesi disponibili al momento del reperimento del suolo, ma viale Magna Grecia sembra aver decisamente convinto «per la posizione, per la possibilità di espansione, la centralità». E sebbene la via a due corsie non sia, di tanto in tanto, esente dal crearsi di qualche imbottigliamento del traffico, il comandante è ottimista: «I problemi sono fatti per essere risolti», dice. «Quando la sede sarà operativa, si dovrà trovare una soluzione urbanistica. Ma penso che il Comune abbia già in mente di aggiornare la viabilità di quella zona. Problematiche di questo tipo saranno verosimilmente superate».

DUE ANNI DI LAVORO E LA NUOVA DESTINAZIONE DI VIALE REPUBBLICA

Prossimità e velocità. Sono queste le parole chiave che spiegano il perché di una scelta che permetterà di raggiungere le zone di competenza nel minor tempo possibile. Tutto rimesso allora nelle mani della Giafra Srl di Cosenza, la ditta che si occuperà di dare alla luce il nuovo edificio che, salvo naturali contrattempi, dovrà essere in grado di ospitare, in maniera operativa, i vigili del fuoco nel giro di due anni. Dell’edificio di viale della Repubblica vedremo cosa deciderà di farne la Provincia. Per il momento, si attende solo la cerimonia di posa della prima pietra su viale Magna Grecia.

Il Quotidiano del Sud.
Cosenza, via ai lavori per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti