Così il consulente bancario che è scappato con 20 milioni ha ingannato i suoi clienti

  • Postato il 10 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 4 Visualizzazioni

Un raggiro milionario, costruito con pazienza e ingegno, avrebbe colpito undici clienti della filiale di Bolzano di Intesa Sanpaolo. Protagonista della presunta maxi-truffa è un 64enne vicentino, consulente finanziario dell’istituto fino al pensionamento del dicembre 2024. Secondo quanto ricostruito dalla Guardia di Finanza, l’uomo avrebbe convinto diversi risparmiatori a sottoscrivere prodotti di private banking e investimenti immobiliari inesistenti, promettendo rendimenti altissimi e beni di lusso mai realmente acquistati.

Per rafforzare la credibilità dei suoi raggiri, avrebbe consegnato alle vittime documenti falsificati: estratti conto e prospetti personalizzati che mostravano patrimoni in crescita, mentre nella realtà i capitali diminuivano drasticamente. Un cliente convinto di possedere oltre 111 milioni di euro si è ritrovato con meno di 500mila; un altro, che pensava di avere 6,7 milioni, scopriva di detenere soltanto 412mila euro. Il quadro complessivo è drammatico: il delta stimato tra il valore apparente dei patrimoni e quello effettivo supera i 131 milioni di euro, mentre i soldi sottratti ammonterebbero a circa 20 milioni.

L’indagine e la posizione della banca

L’attività fraudolenta sarebbe iniziata nell’aprile 2015 e si sarebbe protratta fino al pensionamento del consulente, nel dicembre 2024. I fondi dei clienti sarebbero stati dirottati su conti correnti non intestati a loro o direttamente riconducibili al bancario infedele. L’inchiesta, avviata dopo la denuncia presentata dalla stessa Intesa Sanpaolo, ha portato la Guardia di Finanza a perquisire l’abitazione dell’indagato a Vittorio Veneto, dove sono stati sequestrati computer e cellulari. Gli accertamenti bancari sono ancora in corso per definire l’entità del danno.

sportello in banca
Così il consulente bancario che è scappato con 20 milioni ha ingannato i suoi clienti (foto ANSA) – Blitz quotidiano

La banca, tramite un portavoce, ha chiarito: “La società già nel maggio scorso ha sporto querela come parte lesa nei confronti di un ex dipendente, a seguito di attività di indagine interna nell’ambito della quale sono stati accertati comportamenti illeciti. Intesa Sanpaolo Private Banking sta proseguendo con tutti gli accertamenti necessari e ha già avviato i contatti con la clientela interessata, al fine di risolvere singolarmente ogni caso, nell’interesse dei clienti e della banca stessa”.

Sul 64enne gravano ora accuse pesanti: truffa aggravata e continuata, furto ai danni dell’istituto, firme apocrife, intermediazione finanziaria abusiva e abuso di prestazione d’opera. Undici le persone offese, tutte residenti in provincia di Bolzano, che ora attendono giustizia e il possibile recupero, almeno parziale, delle somme perse.

L'articolo Così il consulente bancario che è scappato con 20 milioni ha ingannato i suoi clienti proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti