Cremonese-Roma: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 23 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

CremoneseRoma accende la 12a giornata della Serie A 2025-26: si gioca allo Stadio Giovanni Zini di Cremona domenica 23 novembre 2025 alle 15:00. I grigiorossi sono 11° con 14 punti (3 vittorie, 5 pareggi, 3 sconfitte; 12 gol fatti, 13 subiti), i giallorossi terzi a quota 24 (8 vittorie, 0 pareggi, 3 sconfitte; 12 gol segnati, 5 incassati). Sfida dal sapore d’esame per la Cremonese, chiamata a misurare la propria solidità contro una Roma d’alta classifica e finora granitica in difesa.

Probabili formazioni di Cremonese-Roma

Verso lo start, la Cremonese dovrebbe ripartire dal 3-1-4-2: Audero in porta, dietro possibile terzetto con Terracciano, Baschirotto e Bianchetti. In cabina di regia potrebbe toccare a Vandeputte, con corsie affidate a Barbieri e Pezzella; tra le linee opzione BondoPayero. Davanti, tandem esperto con Vázquez e Vardy. Restano out Grassi, Collocolo e Zerbin. La Roma si orienterebbe su un 3-4-2-1: Svilar tra i pali, dietro Çelik, Mancini, Ndicka; sulle fasce spinta di Wesley e Tsimikas, in mezzo equilibrio con Cristante e Koné. In rifinitura Soulé e Pellegrini a supporto di Ferguson. Da valutare i rientri: Dybala, Dovbyk e Bailey restano verso il forfait, Angeliño non al meglio. Squalifiche: non se ne segnalano.

    • Cremonese (3-1-4-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Vandeputte; Barbieri, Bondo, Payero, Pezzella; Vázquez, Vardy.

    • Roma (3-4-2-1): Svilar; Çelik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Ferguson.

Gli indisponibili di Cremonese-Roma

Qualche grattacapo per entrambe. La Cremonese perde qualità e gamba in mezzo con Grassi e Collocolo, mentre l’assenza di Zerbin limita le rotazioni sugli esterni. In casa Roma, il quadro offensivo è condizionato dai problemi muscolari di Dybala, Dovbyk e Bailey; Angeliño resta in dubbio per un malessere. Al momento non risultano squalifiche, ma le ultime verifiche potrebbero portare a scelte cautelative.

  • Cremonese – Infortunati: Grassi (Infortunio muscolare), Collocolo (Infortunio alla coscia), Zerbin (Infortunio alla caviglia). Squalificati: nessuno.
  • Roma – Infortunati: Dybala (Infortunio al bicipite femorale), Dovbyk (Infortunio al bicipite femorale), Bailey (Infortunio al bicipite femorale), Angeliño (Malattia). Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

La Cremonese arriva da un filotto altalenante ma con buone sensazioni casalinghe, mentre la Roma ha tenuto alto il ritmo con successi pesanti e qualche inciampo di misura. Equilibrio difensivo per i grigiorossi, cinismo e compattezza per i giallorossi.

Cremonese x x ok ko ko
Roma ko ok ok ko ok

Nelle ultime 5 la Cremonese ha raccolto 5 punti; la Roma 9. Dettaglio risultati:

  • Cremonese

Cremonese-Udinese 1-1; Cremonese-Atalanta 1-1; Genoa-Cremonese 0-2; Cremonese-Juventus 1-2; Pisa-Cremonese 1-0

  • Roma

Roma-Inter 0-1; Sassuolo-Roma 0-1; Roma-Parma 2-1; Milan-Roma 1-0; Roma-Udinese 2-0

L’arbitro di Cremonese-Roma

Dirige Ayroldi, assistenti Rossi L. e Politi, IV Crezzini, VAR Pezzuto, AVAR Abisso. In questa Serie A per Giovanni Ayroldi 5 gare arbitrate: 0 rigori fischiati, 22 ammonizioni, 1 doppia ammonizione e 1 rosso diretto, media 4.8 cartellini a partita.

  • Arbitro: AYROLDI
  • Assistenti: ROSSI L. – POLITI
  • IV: CREZZINI
  • VAR: PEZZUTO
  • AVAR: ABISSO

Informazioni interessanti sul match

Allo Zini si incrociano due filosofie: la Cremonese compatta e verticale, capace di fare punti in casa, e la Roma che viaggia forte in trasferta, con una striscia di clean sheet da big europea. I precedenti sorridono ai giallorossi, ma i grigiorossi hanno già dimostrato di poter colpire: equilibrio nel numero di gol stagionali (12 a 12), con Vardy in scia positiva davanti al proprio pubblico e Pellegrini in crescita sulle palle inattive. La chiave potrebbe essere la gestione delle fasce: spinta di Wesley e Tsimikas contro la densità di Barbieri e Pezzella, mentre in mezzo il duello tra Koné e Cristante contro Vandeputte farà da metronomo del match. Occhio anche alla tradizione giallorossa contro le neopromosse e al fattore Zini: gara da dettagli.

  • La Roma è storicamente prolifica contro la Cremonese: 40 reti in 16 sfide di Serie A, con il celebre 9-0 del 1929.
  • Dopo quattro ko di fila contro la Roma, la Cremonese ha vinto l’ultimo incrocio in A allo Zini (2-1 nel 2023): non ha mai centrato due successi consecutivi contro i giallorossi nel massimo campionato.
  • Contro le neopromosse, la Roma ha vinto 12 delle ultime 13 gare di Serie A: 27 gol fatti e nove porte inviolate nel parziale.
  • La Cremonese è rimasta imbattuta in 8 delle ultime 10 allo Zini (4V, 4N): evitare due ko interni di fila sarebbe un segnale di maturità.
  • Nel 2025 la Roma viaggia forte: media punti in trasferta tra le più alte d’Europa e tanti clean sheet esterni.
  • I giallorossi guidano per clean sheet fuori casa nel 2025: soglia doppia cifra a portata come nelle stagioni record del club.
  • La Roma non pareggia da 21 partite tra tutte le competizioni: segno che le gare si decidono spesso sui dettagli.
  • Stesso bottino di gol stagionali (12-12): giallorossi equamente distribuiti tra i tempi, grigiorossi più incisivi nella ripresa.
  • Vardy caldo allo Zini: a segno in 4 degli ultimi 5 match casalinghi di campionato, occhio all’eventuale striscia di tre di fila.
  • Pellegrini mira il bis dopo l’ultimo rigore trasformato: potrebbe tornare a segnare in due gare consecutive di Serie A.

Le statistiche stagionali di Cremonese e Roma

Numeri alla mano: possesso palla dalla parte della Roma (59.3% vs 46.1%), ma la Cremonese regge l’urto con organizzazione (13 gol subiti contro 5 giallorossi). Più tiri nello specchio per la Roma (57 a 34) e più clean sheet (6 a 3). Stessa produzione realizzativa (12 a 12): il peso delle palle inattive e la precisione al tiro potrebbero indirizzare la sfida.

Giocatori chiave: per la Cremonese il più prolifico è Bonazzoli (4), supportato da Vardy e Terracciano (2 a testa); l’uomo assist è Vandeputte (4). Nella Roma, spicca Soulé (3 gol) con Pellegrini in crescita e contributi diffusi (gol per Hermoso e Çelik). Tra i pali, Svilar guida con 6 clean sheet, Audero a quota 3.

Cremonese Roma
Partite giocate 11 11
Vittorie 3 8
Pareggi 5 0
Sconfitte 3 3
Gol segnati 12 12
Gol subiti 13 5
Possesso palla (%) 46.1 59.3
Tiri nello specchio 34 57
Clean sheet 3 6
Cartellini gialli 24 21

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti