Crescita strategica per Inalpi: acquisito il Gruppo Marenchino
- Postato il 15 ottobre 2025
- Economia
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni


TORINO – Inalpi S.p.A. ha acquisito il Gruppo Marenchino; la formalizzazione nella giornata di ieri, 14 ottobre.
Il progetto ha avuto il suo avvio nel luglio 2025 con la presentazione, da parte di Inalpi S.p.A., di un’offerta irrevocabile per l’acquisizione del Gruppo Marenchino – noto per la produzione di formaggi tipici piemontesi (Toma, Bra, Raschera, Tomini).
L’operazione di acquisizione
L’operazione rappresenta un intervento di potenziamento industriale, di valorizzazione del territorio e coinvolge una trentina di dipendenti diretti, assumendo così una duplice valenza nel preservare sia un’importante know-how, che valorizzare le competenze professionali dei lavoratori, in un settore fondamentale per l’economia locale.
L’acquisizione si inserisce all’interno di un piano industriale e un progetto volto al futuro, e assume valore strategico per il rafforzamento dell’offerta dei formaggi DOP piemontesi Toma, Bra, Raschera, consente la realizzazione di sinergie produttive e logistiche che ne ottimizzano i costi. Inoltre, sarà possibile ampliare la gamma delle referenze – dello specifico comparto – con altre specialità casearie di alta qualità e valore, rafforzando la posizione competitiva di Inalpi sul mercato nazionale ed internazionale.
Inalpi conferma, con questo progetto, la propria vocazione a una responsabilità sociale e territoriale proprie di quella imprenditoria attenta al proprio territorio, ma anche alla valorizzazione di prodotti di eccellenza casearia locale, che si inseriscono all’interno di una più ampia filiera agricola e zootecnica piemontese. Il percorso consentirà inoltre di preservare il presidio industriale e l’intero indotto economico locale.
L’acquisizione del Gruppo Marenchino rappresenta per Inalpi un’importante operazione di crescita strategica, che unisce visione industriale e responsabilità territoriale. Ristabilita la redditività dei rami di azienda acquisita e mantenuta la fiducia di clienti e stakeholder, l’integrazione nel gruppo acquirente, completata di sostenibilità produttiva, l’operazione può generare benefici duraturi sia per l’azienda sia per l’economia locale, rafforzando il legame tra innovazione, tradizione e sostenibilità.
L'articolo Crescita strategica per Inalpi: acquisito il Gruppo Marenchino proviene da Quotidiano Piemontese.