Crisi Amt, centrodestra all’attacco: “La giunta Salis taglia i bus e continua a colpire i genovesi”

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Argomento
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
bus amt brignole

Genova. “La giunta Salis continua a colpire i genovesi: prima aumenta l’Imu, adesso taglia le corse degli autobus, e a breve ci attendiamo l’eliminazione della gratuità del trasporto pubblico che ha sempre avversato”. Così i capogruppo di minoranza a Tursi dopo l’incontro tra la sindaca Salis e i sindacati di Amt in cui si è profilata la necessità di tagliare il servizio alla ripresa dell’orario invernale, a causa della carenza di personale e mezzi.

“Mentre famiglie e imprese fanno i conti con tasse più pesanti, l’amministrazione decide di ridurre il servizio di Amt del 5-10%, lasciando migliaia di cittadini senza un trasporto pubblico adeguato – accusano Alessandra Bianchi, Paola Bordilli, Ilaria Cavo, Sergio Gambino, Mario Mascia e Pietro Piciocchi, quasi tutti ex assessori della giunta Bucci -. È un colpo durissimo per lavoratori, studenti e anziani, che saranno i primi a pagare le conseguenze dell’incapacità politica di questa maggioranza”.

“La sindaca parla di sacrifici temporanei, ma la verità è che la giunta non ha né un programma né una visione sul futuro di Amt – continuano i capigruppo dell’opposizione -. Non solo oggi non è stato presentato alcun piano di risanamento ma mancano pure le linee guida dello stesso, nonostante fossero state annunciate settimane fa. E intanto la sindaca chiede pazienza ai cittadini mentre lascia autobus fermi in rimessa e rinvia le assunzioni promesse. Nel frattempo, però, non ha esitato ad alzare le tasse. È l’ennesima dimostrazione che questa amministrazione naviga a vista: annuncia, promette, addebita le colpe a chi l’ha preceduta, ma alla fine scarica i costi sempre e solo sui genovesi”.

“Ricordiamo che le difficoltà che sta affrontando Amt sono quelle tipiche di molte aziende del Tpl in Italia e che in sette anni di centro destra il servizio non è mai stato tagliato, i bilanci si sono chiusi in pareggio e le difficoltà venivano affrontate senza scaricarne il peso sull’utenza. In oltre sette anni mai uno sciopero contro l’amministrazione. Chiediamo che la sindaca Salis si assuma le sue responsabilità e dica chiaramente ai cittadini perché, nonostante le tasse più alte, i servizi peggiorano. Genova non merita una giunta che aumenta le imposte e taglia i diritti”, concludono.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti