Crosetto:da Europa “volantino nazista”? Mosca ha familiarità si vede
- Postato il 11 agosto 2025
- Feed Content
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Crosetto:da Europa “volantino nazista”? Mosca ha familiarità si vede
Milano, 11 ago. (askanews) – Mosca definisce l’accordo scaturito dal vertice di Londra “un volantino nazista”? “Oramai vedo che i vertici del Cremlino utilizzano questo termine con frequenza quotidiana. Denota una familiarità che insospettisce”. Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto in una intervista rilasciata a “La Stampa”.
Secondo il ministro “l’Europa ha espresso la posizione tenuta con convinzione in questi tre anni. È la posizione del diritto internazionale, quella per cui non si può imporre nulla a uno Stato sovrano ingiustamente invaso, ma toccherà ad esso decidere il perimetro accettabile di una trattativa di pace”.
Crosetto dichiara che “la posizione del diritto internazionale sarebbe la pedissequa ricostruzione di ciò che c’era prima, confini territoriali compresi. La realpolitik impone una flessibilità che, però, ovviamente, non può essere sinonimo di pura annessione di territori. Il quantum di flessibilità non può essere imposto all’Ucraina contro la sua volontà. Due Paesi forti non possono mettersi d’accordo sulla pelle del più debole. Il perimetro lo devono scegliere i contendenti”.
Poi il giornalista suggerisce che per come sta prendendo forma, il vertice in Alaska “è un incontro su Zelensky e non “con” Zelensky. Per poi dire: ingoia il rospo sennò sei tu che non vuoi la pace”. Al che Crosetto replica: “L’Europa deve sostenere convintamente la partecipazione di Zelensky al vertice. Evidentemente non è questione di simpatia o antipatia verso la persona. Un vertice su un Paese aggredito richiede la presenza dei rappresentanti del Paese di quel popolo, gli unici veri titolari del loro destino. Non c’è accordo possibile senza il coinvolgimento e la firma dell’Ucraina”.
Il Quotidiano del Sud.
Crosetto:da Europa “volantino nazista”? Mosca ha familiarità si vede