Cultura, arrivano le membership card per i Musei di Strada Nuova

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Giardino palazzo Bianco e palazzo Rosso

Genova. Arrivano le membership card per i Musei di Strada Nuova, nuovo tassello introdotto per rilanciare i musei cittadini e incentivare la presenza di visitatori.

Le Membership Card erano già state sperimentate nel 2024 per il Museo di Arte Orientale Chiossone, con l’ipotesi di estenderle al resto del circuito mussale. Obiettivo, creare un rapporto duraturo non solo tra visitatore e museo ma anche tra “le persone che vogliono legarsi al luogo e sentirsi parte di una comunità, condividendone missione e scopi e diventandone i primi divulgatori e ambassador”.

Sulla base di questa visione, il Comune ha introdotto le membership card anche per il complesso dei Musei di Strada Nuova, che include Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi: “Oltre ad attrarre visitatori stranieri, è un’istituzione culturale caratterizzata da un livello di coinvolgimento del pubblico territoriale molto alto – sottolineano dagli uffici di Tursi – in ragione dell’offerta differenziata del museo, basata non solo su progetti espositivi, ma anche su numerosi eventi culturali, come conferenze, presentazioni di attività e restauri, laboratori per bambini e per adulti, visite guidate speciali e approfondimenti diretti sulle opere della collezione”.

Quanto costano le membership card per i Musei di Strada Nuova

Le membership card costano 80 euro per gli adulti over 30, 35 euro per i giovani con età compresa tra i 18 e i 30 anni.

Cosa è incluso

Chi sottoscrive le card ha diritto all’ingresso gratuito sia per lui sia per un accompagnatore, può acquistare biglietti a prezzo ridotto per amici e parenti e può partecipare a una visita gratuita all’anno gratuitamente. A questo si aggiungono un catalogo omaggio a scelta tra tutti quelli a disposizione del Museo e la partecipazione gratuita a un evento speciale “dietro le quinte” una volta all’anno, come in caso di allestimento di una mostra o visita a opere solitamente non esposte.

Come cambiano le tariffe dei musei civici genovesi

Le nuove card arrivano nel mese in cui il Comune ha decretato un aumento delle tariffe dei musei tra le proteste dell’opposizione.  I musei di Strada Nuova passeranno a 14 euro (ridotto 9 euro) ma comprenderanno anche il Museo di Sant’Agostino, in una logica di integrazione con quello che in futuro sarà sempre più il museo della città. Per gli altri musei gestiti dal Comune (compreso Sant’Agostino, che sarà acquistabile a parte) la tariffa standard sale da 5 euro a 9 euro, mentre la riduzione passa da 3 euro a 6 euro. Ci sono però due eccezioni.

La prima riguarda il Museo di Archeologia Ligure e il Museo del Risorgimento che diventeranno totalmente gratuiti, la seconda è che tutti i musei di Nervi (Wolfsoniana, Gam, Villa Luxoro e Raccolte Frugone) si potranno visitare con una tariffa unica da 14 euro (ridotto 9 euro) mentre oggi una singola entrata costa 5-6 euro (riduzioni 3-4-5 euro).

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti