Cybersummer, la Polizia Postale insieme ai ragazzi anche in estate
- Postato il 13 agosto 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Genova. Prosegue “Cybersummer”, il progetto di educazione al digitale della Polizia di Stato, rivolto ai giovani che frequentano i centri estivi e i luoghi di aggregazione sostitutivi dell’attività scolastica.
Negli scorsi giorni, gli agenti del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C) di Genova hanno tenuto due incontri, a cui hanno partecipato più di 120 giovani oltre i loro educatori, ospiti del campus organizzato dal Movimento Ragazzi dell’Arcidiocesi di Genova a Monteleco.
La colonia fu fondata da Don Gaspare Canepa negli anni ’50, quando una vecchia tenuta di caccia e una “banda” di ragazzini diede inizio alla grande avventura della “Libera Repubblica dei Ragazzi”, denominata libera perché concepita per tutelare la libertà di espressione di tutti, nel rispetto delle libertà degli altri.
Valori che ben si accordano con i consigli dei poliziotti che hanno spiegato alcuni aspetti dell’educazione alla legalità digitale, illustrando le modalità di navigazione sicure sul web e come poter riconoscere ed evitare le insidie in rete.