Da un sogno nato a scuola al Teatro Nazionale: il viaggio di Pietro Ramello e del Barone Rampante
- Postato il 20 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni

Borgio Verezzi. La scuola di teatro “Il Barone Rampante” di Borgio Verezzi celebra un nuovo traguardo che porta con sé la storia di un ragazzo e, insieme, quella di tutta una comunità. Pietro Ramello, 21 anni, originario di Magliolo, è stato ammesso alla scuola di recitazione del Teatro Nazionale di Genova. Una selezione durissima: circa 650 domande, solo 12 ammessi, dopo tre prove eliminatorie.
Il percorso di Pietro ha radici profonde. È iniziato quando aveva circa undici anni, nel laboratorio teatrale delle Scuole Medie di Borgio Verezzi condotto da Marcella Rembado: “Lì ha scoperto il palco, l’ascolto, la concentrazione, la possibilità di esprimersi. Dal 2017 frequenta stabilmente la Scuola di Teatro del Barone Rampante, crescendo anno dopo anno all’interno di uno spazio educativo che per molti ragazzi non è solo un luogo dove recitare, ma un ambiente di formazione, benessere, ascolto e crescita personale”.
“Ho visto Pietro crescere – racconta la presidente Marcella Rembado – e diventare un giovane adulto sensibile, determinato, capace. Qui nessuno è chiamato a diventare qualcosa: il teatro è un mezzo per conoscersi, per trovare stabilità, per imparare a stare bene. Poi, a volte, questa passione diventa un percorso. E quando accade, come nel suo caso, è una grande soddisfazione”.
Il cammino di Pietro si unisce a quello di altri ragazzi che negli ultimi vent’anni hanno raggiunto le principali accademie teatrali italiane. Sono oggi sette gli allievi del “Barone Rampante” ammessi in scuole di alta formazione: Manuel Zicarelli, diplomato al Teatro Nazionale di Genova; Iacopo Ferro, diplomato al Teatro Stabile di Torino; Lorenzo Vio, diplomato al Piccolo Teatro di Milano; Gaia Capelli, diplomata al Teatro Stabile del Veneto; Gaia De Giorgi, prossima al diploma al Teatro Nazionale di Genova; Davide Gavini, prossimo al diploma alla Civica Accademia Nico Pepe di Udine; Pietro Ramello, nuovo allievo del Teatro Nazionale di Genova.
Alcuni di loro, oggi adulti, sono tornati nella scuola come insegnanti, creando un ciclo virtuoso in cui la passione si trasmette attraverso l’esperienza e l’esempio.
Oggi “Il Barone Rampante” conta oltre 80 allievi e continua a essere “un punto di riferimento educativo e culturale del territorio, sostenuto negli anni dal Comune di Borgio Verezzi, dalla Fondazione De Mari e da una comunità che riconosce nel teatro un valore formativo e umano profondo”.
La presidente Marcella Rembado ringrazia i membri del consiglio direttivo: Roberto Trovato, Micaela Delfino, Federica Audissone, Andrea Canfora, Luca Gravano, Daniel Tonetti.
“Il percorso di Pietro – conclude la presidente – ci ricorda la cosa più importante: che ogni giovane ha un talento, una voce, un modo unico di stare al mondo”.