D’Alema dopo la partecipazione alla parata in Cina: “Il vecchio ordine mondiale è in crisi, non isoliamoci. Sarebbe un danno per l’Europa”

  • Postato il 6 settembre 2025
  • Politica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Il vecchio ordine mondiale è in crisi e per questo è necessario che i Paesi europei comincino a guardare a Est con uno sguardo diverso, che non sia conflittuale, bensì volto alla cooperazione e alla multipolarità. Si può riassumere così il D’Alema pensiero, espresso dallo stesso ex presidente del Consiglio in un’intervista a La Stampa, rilasciata dopo il suo rientro in Italia dalla Cina. Il 3 settembre scorso, a Pechino, ha partecipato alla commemorazione per gli 80 anni dalla vittoria sul Giappone e la fine della Seconda Guerra Mondiale. In piazza Tienanmen, insieme al presidente cinese Xi Jinping, c’erano i leader di numerosi Paesi, tra cui il russo Vladimir Putin e il nordcoreano Kim Jongun. Tutti freschi dell’intesa politica raggiunta durante il summit della Shanghai Cooperation Organization (Sco), tenutosi pochi giorni prima nella città di Tianjin. Un po’ meno in vista, tra i rappresentanti di Stato invitati c’era anche D’Alema.

“I cinesi, ogni dieci anni, celebrano la loro Liberazione con una parata militare alla quale invitano sempre i governi di tutto il mondo. Questa volta gli europei non c’erano e proprio questa, a mio avviso, è stata la scelta sbagliata“, dichiara D’Alema. “Siamo – prosegue – dentro una crisi del vecchio ordine mondiale, abbiamo bisogno di costruirne uno nuovo che non abbia egemonie di alcun tipo e perciò non possiamo permetterci di fare un errore: schiacciare una grande potenza come la Cina e metterla alla guida di un grande blocco anti-occidentale. Errore madornale: se pensi di isolare il resto del mondo, finisci per isolarti”.

A chi gli fa osservare che Xi si è presentato alla parata con la giacca rivoluzionaria di Mao, D’Alema risponde che “la Cina non bombarda nessuno, non ha una storia di aggressività e una volta Xi ha detto che le Muraglie le fai quando non vuoi essere invaso, non quando vuoi invadere. La Cina è aggressiva sul piano economico e su questo piano dobbiamo trovare un accordo equilibrato che salvaguardi i nostri interessi, ma sul piano geopolitico la Cina rappresenta un elemento di stabilità”, conclude.

L'articolo D’Alema dopo la partecipazione alla parata in Cina: “Il vecchio ordine mondiale è in crisi, non isoliamoci. Sarebbe un danno per l’Europa” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti