Dalla Regione un bando per la manutenzione straordinaria e la valorizzazione dei sentieri: domande entro il 13 settembre
- Postato il 28 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Liguria. Nell’ambito degli obiettivi di miglioramento dell’accessibilità al bosco previsti dalla Strategia Forestale Nazionale (SFN), la Regione ha emanato uno specifico Bando per la concessione di contributi per interventi di manutenzione straordinaria dei sentieri inseriti nella carta inventario dei percorsi escursionistici della Liguria, sostenuto tramite il fondo per l’attuazione della SFN, in attuazione degli indirizzi di cui alla deliberazione della Giunta regionale n.82/2025.
L’iniziativa è rivolta a Province e Città Metropolitana di Genova, Enti Parco regionali, Comuni, singoli o associati. La dotazione finanziaria del bando ammonta a 1.000.000 di euro. Il termine di presentazione delle domande è il 13 settembre 2025.
Come spiega il consigliere regionale di Forza Italia Angelo Vaccarezza “l’obiettivo è quello di migliorare le componenti ecologica (idrologica e naturalistica) e sociale (escursionistica ed estetico-ricreativa) della rete escursionistica della Liguria, incentivando allo stesso tempo l’accessibilità e la sicurezza, al fine di valorizzare le risorse boschive, generare ricadute positive sull’economia rurale, contrastare la marginalizzazione dei territori montani e implementare il turismo del tempo libero all’aria aperta. Il contributo è destinato alla copertura delle spese sostenute per la manutenzione straordinaria dei sentieri facenti parte della Rete escursionistica regionale regolarmente iscritti alla Carta inventario dei percorsi escursionistici della Liguria o per i quali è stata richiesta l’iscrizione entro il 13 febbraio 2025. Il finanziamento può ammontare fino ad un massimo di 80.000 euro per ciascuna domanda di sostegno, e non potrà superare l’80% della spesa ritenuta ammissibile. Per i tracciati che si sviluppano prevalentemente in territori ricadenti nei Comuni classificati montani e parzialmente montani l’intensità dell’aiuto sale al 100%”.
Sono finanziabili gli interventi di manutenzione straordinaria e/o ripristino di sentieri o mulattiere che siano finalizzati al miglioramento della percorribilità in sicurezza, oltre al contrasto di piccoli fenomeni di dissesto idrogeologico.
La domanda di partecipazione al bando, unitamente agli allegati previsti, può essere compilata e presentata esclusivamente attraverso lo Sportello on line di Regione Liguria alla voce: “Assegnazione fondi per interventi di manutenzione straordinaria dei sentieri nella carta inventario dei percorsi escursionistici ex articolo 4 della legge regionale 24/09.
Per ulteriori informazioni cliccare qui.