Damiano Caruso torna a vincere dopo tre anni: stacca tutti alla Vuelta a Burgos. Van Aert rinuncia a mondiale ed europeo

  • Postato il 8 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Tre anni di attesa possono bastare: Damiano Caruso ha dovuto aspettare tanto, ma alla fine un modo per rimettere piede sul gradino più alto del podio l’ha trovato. E l’ha fatto alla sua maniera, scattando in piedi sui pedali e salutando la compagnia nell’ultimo tratto (naturalmente in salita) della quarta frazione della Vuelta a Burgos, che ha visto l’esperto scalatore della Bahrain Victorious imporsi con autorità davanti a un drappello di fuggitivi che se le sono date di santa ragione per provare a spuntarla sui compagni di fuga. Il guizzo però l’ha trovato il siciliano, che non vinceva una gara dal 20b22 quando s’impose in due delle quattro frazioni del Giro di Sicilia, conquistando anche la vittoria finale.

Caruso, che stoccata! E in Polonia Tiberi si gioca il giro

Alle spalle di Caruso ha chiuso la coppia lusitana formata da Rui Costa e Rui Oliveira, che in teoria in un arrivo allo sprint ristretto avrebbero avuto decisamente molte più carte da giocare rispetto al veterano italiano. Sull’Alto de Cargadero, l’ascesa finale di giornata, Caruso ha letteralmente sgretolato il gruppetto dei fuggitivi, guadagnando quei pochi ma necessari secondi per poi lanciarsi in picchiata verso l’arrivo nei cinque chilometri finali.

Nessuno scossone in classifica generale, comandata sempre la giovane francese Léo Biasaux, atteso domani alla prova del fuoco nell’ultima frazione con l’arrivo in salita a Lagunas de Neila. Giulio Pellizzari (22 secondi di ritardo) e Isaac Del Toro (a 26) rappresentano le principali minacce per il 20enne della Decathlon AG2R La Mondiale, ma anche Lorenzo Fortunato proverà a giocarsi le sue carte, essendo staccato di 26 secondi dalla vetta.

In Polonia invece domani l’arrivo in salita strizzerà l’occhio ad Antonio Tiberi, che con 12 secondi da recuperare su Paul Lapeira è certamente uno dei principali favoriti del Tour de Pologne, dove intanto Matthew Brennan ha conquistato la quarta tappa dopo che Alberto Bettiol aveva tentato la sortita in coppia con Jan Christen per anticipare la volata.

Van Aert rinuncia a mondiali ed europei: “Stagione intensa”

La notizia del giorno però riguarda Wout Van Aert, che un po’ a sorpresa ha deciso di chiudere la propria stagione a metà settembre, rinunciando a prendere parte sia ai campionati mondiali in programma a Kigali, in Ruanda, sia ai campionati europei di Drome-Ardeche, in Francia.

“Dopo una stagione tanto intensa è bene evitare di sovraccaricare troppo il calendario. Per questo motivo abbiamo deciso che la mia stagione su strada si chiuderà il 20 settembre con il Super 8 Classic, per poi cominciare a programmare gli appuntamenti invernali”, ha comunicato il fiammingo.

Che dal 20 agosto sarà al via del Giro di Germania, dopo punta a conquistare la classifica generale (le 4 frazioni ben gli si addicono), quindi al Bretagne Classic e poi ai due appuntamenti in Canada a metà settembre. Ancora una volta, dunque, rimandato l’assalto alla maglia iridata: a 31 anni, e dopo ter secondi posti, il tempo stringe per davvero…

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti