Daniel Stern di “Mamma, ho perso l’aereo” è stato ricoverato in ospedale per una emergenza. È mistero sulle cause del malore, il suo portavoce: “Ora sta bene”

  • Postato il 15 ottobre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

In molti lo ricordano come il ladro Marc del film cult “Mamma, ho perso l’aereo”, il 68enne attore Daniel Stern “è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso il 7 ottobre”, secondo quanto riporta il sito TMZ.

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco della Contea di Ventura ha confermato di essere intervenuto in un’abitazione a Somis, in California, “per un’emergenza medica”. Non è chiaro quale fosse il problema medico. Stern è stato visitato dai vigili del fuoco e portato in ospedale. Poi è stato dimesso e il suo ufficio stampa ha confermato “che è in buona salute”.

Lo scorso dicembre, Stern ha rivelato di aver lasciato Hollywood e ora vive in una fattoria e coltiva mandarini. Ora è un allevatore di bestiame, coltiva mandarini e lavora come scultore.

Stern aveva anche rivelato di aver dovuto lottare per ottenere un aumento di stipendio per il sequel di “Mamma, ho perso l’aereo”. Quando il film originale del 1990 è diventato un successo al botteghino e un sequel fu immediatamente annunciato, Stern aveva ricordato che gli studios gli avevano offerto 600mila dollari per ingaggiarlo.

Nel suo libro “Mamma, ho perso l’aereo”, l’attore ha raccontato che l’offerta era il doppio del suo stipendio del primo film, ma i suoi colleghi avevano ricevuto offerte iniziali multimilionarie. Ha aggiunto di aver chiesto alla Twentieth Century Fox più soldi perché Joe Pesci, che interpretava Harry, la sua spalla in “Wet Bandits”, guadagnava tra i 2 e i 3 milioni di dollari.

Nel suo libro ha rivelato che la star principale Macaulay Culkin, ora 43enne, ottenne un contratto per il sequel da 5 milioni di dollari più il 5% degli incassi lordi al botteghino.

L'articolo Daniel Stern di “Mamma, ho perso l’aereo” è stato ricoverato in ospedale per una emergenza. È mistero sulle cause del malore, il suo portavoce: “Ora sta bene” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti