Davis, Berrettini e Cobolli mettono a soqquadro anche Rai 1: cosa succederà domenica. Fiorello al veleno: “Altro che Sinner”

  • Postato il 21 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Una partita carica di emozioni, la Coppa Davis ha tenuto incollato milioni di telespettatori che hanno seguito con emozione e apprensione la sfida dell’Italia contro il Belgio. Su Rai 1 sono andate in onda le gesta di Berrettini e Cobolli, con la rete ammiraglia della Rai che si è vista costretta a rivoluzionare il suo palinsesto.

Berrettini e Cobolli ribaltano i palinsesti

Il match tra Italia e Belgio va in onda su Rai 1, si comincia intorno alle 16 del pomeriggio e come spesso accade quando c’è di mezzo il tennis è difficile prevedere quando si arriverà alla conclusione. L’incontro tra Berrettini e Collignon rimane in un arco di tempo piuttosto gestibile, intorno all’ora e mezza. Ma è quando va in scena la sfida tra Cobolli e Bergs che le cose cambiano, ne viene fuori uno scontro di tre set e oltre tre ore che finisce ben oltre l’orario che probabilmente i dirigenti della televisione di stato avevano previsto. E dunque salta di fatto tutta la programmazione pomeridiana mentre Affari Tuoi comincia decisamente più tardi intorno alle 21.20.

E domenica quando l’Italia tornerà in campo per la finale (contro una tra Spagna e Germania), le cose potrebbero essere abbastanza simili con l’incontro che dovrebbe cominciare intorno alle 15 e anche in questo caso rivoluzionare l’intero palinsesto della rete con Domenica In di Mara Venier e Da Noi…A Ruota Libera di Francesca Fialdini che potrebbero essere spazzati via da una giocata di Berrettini.

Le polemiche sulle scelte Rai

La decisione della Rai di non comprare i diritti in esclusiva per la Coppa Davis ha fatto molto discutere. L’evento viene infatti trasmesso da SuperTennis, il canale che far riferimento alla Fitp, e i quarti di finale non sono stati trasmessi dalla televisione di stato. Ma ha generato anche polemica la decisione di mandare in onda i match della Davis su Rai 1 invece che su Rai 2 come è stato per le partite di Sinner nel corso delle ultime ATP Finals. Una scelta che molti tifosi dell’altoatesino hanno letto come una volontà di separare Jannik dal concetto di nazionale.

L’attacco di Fiorello: “Altro che Sinner”

La decisione della Rai di non comprare i diritti televisivi della Coppa Davis aveva fatto discutere già nei giorni scorsi. La televisione di stato infatti non ha mandato in onda il tie dei quarti di finale tra Italia e Austria, cominciando il suo impegno sulla competizione solo a partire dalle semifinali con il Belgio. E su mamma Rai si scatena anche la furia di uno dei suoi figli prediletti come Fiorello che nel corso della sua trasmissione Pennicanza non le manda a dire: “Non hanno preso la Coppa Davis, amici della Rai mi verrebbe da dire una parola che inizia per la “v” e finisce per “ergognatevi”. Ma non si può! Prima insultano Sinner perché non risponde alla convocazione poi però prendono solo le semifinali. Manco su Rai Sport c’è? E allora non rompete le scatole a Sinner, evidentemente la Davis non è così importante se la Rai non ha comprato i diritti”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti