Davis, Binaghi celebra l’oracolo Sinner: Jannik rompe il silenzio e festeggia l’Italia, il bel gesto di Alcaraz

  • Postato il 23 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Pur se assente per riposarsi al termine di una stagione stancante, Jannik Sinner non ha mai fatto mancare il proprio apporto ai compagni che a Bologna hanno difeso il titolo in Coppa Davis. Anzi, già prima dell’inizio di queste finals l’altoatesino aveva caricato il gruppo azzurro, ricordando la sua forza e quanto il movimento fosse in grande salute e avesse grandi chance di vittoria anche senza di lui. Una previsione ricordata dal presidente della FITP Angelo Binaghi dopo che è diventata realtà con l’Italia che ha battuto la Spagna e conquistato la terza insalatiera consecutiva, oltre alle congratulazioni dello sportivissimo rivale Carlos Alcaraz.

L’oracolo Sinner aveva ragione, anche senza di lui abbiamo uno squadrone

Anche senza Sinner e Musetti l’Italia di Filippo Volandri è riuscita, soprattutto grazie ai trascinatori Matteo Berrettini e Flavio Cobolli, ad confermarsi campione in Coppa Davis per il terzo anno di fila, il tutto senza nemmeno perdere un set. Un risultato che potrebbe aver sorpreso molti, tranne forse proprio Jannik, che in un’intervista rilasciata a SkySport a inizio novembre aveva parlato delle possibilità di successo degli azzurri e della forza dei suoi compagni, oscurati però dalle critiche per la sua decisione di rispondere alla chiamata del capitano: “La cosa che a me personalmente non piace è che abbiamo una squadra incredibile anche senza di me e nessuno parla di questo. Noi possiamo rinunciare a uno che è 26 al mondo, che in questo momento è Darderi, perché c’è lo possiamo permettere: c’è Cobolli, c’è Musetti, ci sono tantissimi altri. Abbiamo una squadra di doppio incredibile e possiamo vincere anche così. Abbiamo anche Berrettini, quindi la possibilità di vincere è alta”.

Binaghi celebra l’oracolo Sinner e la famiglia del tennis italiano

Intervenuto ai microfoni di Rai1, Binaghi, prima ancora di celebrare l’impresa dei ragazzi di Volandri, ha voluto ricordare le belle – e premonitrici – parole che Sinner aveva rilasciato riguardo la squadra azzurra. Una scelta quella del presidente della FITP fatta per ricordare quanto la famiglia del tennis italiano sia unita, ma forse anche per un celato senso di vendetta nei confronti di coloro che avevano attaccato durante Jannik: “Aveva ragione Sinner, aveva detto che non c’era bisogno di lui perché abbiamo uno squadrone e così è stato. Lo abbiamo dimostrato sul campo, non solo il valore, ma l’attaccamento alla squadra, al Paese e alle istituzioni, è una grande famiglia. Se ci mettete anche Cocciaretto che era qua a vedere la finale e la prestazione di Paolini contro gli Stati Uniti avete una visione chiara di quello che siamo riusciti a costruire. Non mollano mai”.

Sinner festeggia l’Italia, arrivano anche le congratulazioni di Alcaraz

Dopo che, come rivelato da Berrettini, Sinner ha fatto sentire il suo supporto alla squadra tramite messaggi privati, Jannik ha interrotto il proprio silenzio social per celebrare l’impresa dei propri compagni con una storia Instagram in cui ha condiviso il post della federazione con la squadra campione e tutti i titoli vinti dall’Italia, accompagnandolo con una didascalia, “Complimenti per questa vittoria incredibile”, una bandiera italiana, una coppa e un cuore azzurro.

Se l’altoatesino si è confermato vicino ai suoi compagni, il suo rivale Carlos Alcaraz ha invece ribadito ancora una volta la sua grande sportività congratulandosi con gli azzurri che hanno battuto i suoi compagni della Spagna: “Congratulazioni all’Italia per un’altra Coppa Davis! Molto orgoglioso dei nostri spagnoli!”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti