Davis, Sinner e Alcaraz giocano Italia-Spagna da lontano: il retroscena prima della finale di Bologna
- Postato il 22 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Mancano tutti e due, per motivi diversi, alla finale di Davis. Eppure saranno in qualche modo presenti lo stesso a Bologna. E come potrebbe essere diversamente, visto che si gioca Italia-Spagna. In un modo o nell’altro, ci sono sempre queste due nazioni in finale nel tennis. Anche quando Jannik Sinner e Carlos Alcaraz non sono dall’una e dall’altra parte del campo. L’azzurro per un po’ di riposo dopo una stagione lunga e logorante, dal punto di vista fisico e psicologico. L’iberico perché si è fatto male nella finale delle ATP Finals giocata proprio contro Sinner. Eppure, in qualche modo Jannik e Carlos a Bologna ci saranno.
- Davis, Sinner e Alcaraz i grandi assenti a Bologna
- I consigli e il tifo di Jannik e Carlos per i compagni
- Italia-Spagna senza Sinner e Alcaraz: la Davis s'interroga
Davis, Sinner e Alcaraz i grandi assenti a Bologna
I “fantasmi” dei primi due della classifica ATP aleggiano ovunque, a Bologna. Sono i grandi assenti, i convitati di pietra della Davis. Ma neanche tanto di pietra, visto che in un modo o nell’altro sia Jannik sia Carlos non hanno fatto mancare dritte, consigli e sostegno ai propri compagni di squadra. L’azzurro lo ha fatto sin dalla vigilia della prima partita contro l’Austria, quando ha chiamato Berrettini e soci per dar loro forza e coraggio. Un copione che s’è ripetuto anche prima del match contro il Belgio. E la carica di Jannik, e dello stesso Musetti che ha fatto altrettanto, ha indubbiamente “contagiato” Matteo e Flavio Cobolli, protagonisti di prestazioni entusiasmanti.
I consigli e il tifo di Jannik e Carlos per i compagni
Come Sinner, anche Alcaraz ha fatto sentire la sua presenza ai ragazzi della Spagna. Lui a Bologna aveva pianificato di esserci, avrebbe voluto aiutare la Roja a riconquistare il titolo più prestigioso del Davis, almeno a livello di Nazionali. Una volta costretto al ritiro, ci ha tenuto a far sapere a tutti che non si sta perdendo un incontro, facendo un gran tifo per Munar, Carreno Busta e i ragazzi del doppio, decisivi tanto contro la Cechia quanto in semifinale contro la Germania di Zverev. L’immagine della tv accesa sulla Davis nella casetta di Alcaraz a Murcia ha fatto il giro del web, con le mensole Ikea in sottofondo che sono valse un…tag allo stesso Alcaraz da parte del celebre megastore svedese.
Italia-Spagna senza Sinner e Alcaraz: la Davis s’interroga
Insomma, Sinner e Alcaraz rivali anche quando non giocano. Anche quando sono semplici “tifosi”. Jannik negli ultimi scampoli della sua tonificante vacanza con papà Hanspeter, Carlos nella prima fase del recupero post infortunio. Presto entrambi torneranno in campo, da protagonisti e non da “fantasmi”. Magari anche in Davis, quando la coppa tornerà a essere un evento realmente prestigioso, vissuto dai tennisti – anche quelli top – per quello che dovrebbe essere. Questa Davis “del pueblo”, come l’hanno ribattezzata con enfasi gli stessi giocatori spagnoli, è appassionante ed emozionante. Ma lo spettacolo è quello che è. Con Sinner e Alcaraz sarebbe stata un’altra sinfonia.