Dazn chiede i danni agli utenti del pezzotto: 500 euro per non andare in causa
- Postato il 8 ottobre 2025
- Di Panorama
- 3 Visualizzazioni


Dazn va all’attacco e ora chiede ai pirati del web di pagare per non finire in causa. Una svolta nella lotta alla pirateria resa possibile dall’inasprimento dei controlli e delle sanzioni, dopo che per anni il sistema calcio italiano e i broadcaster che lo trasmettono hanno lamentato danni per 300 milioni di euro a stagione a causa del cosiddetto Pezzotto.
La piattaforma che trasmette in esclusiva il campionato di serie A si è mossa nei confronti di circa 2.000 utenti finiti nella rete di un’operazione che, nei mesi scorsi, ha smantellato un’associazione che garantiva la trasmissione illegale del segnale partendo da Lecce.

A loro, oltre a una multa della Guardia di Finanza, È arrivata una lettera raccomandata di Dazn firmata dall’amministratore delegato Stefano Azzi con la proposta di una composizione in via bonaria della vicenda.
In sostanza, l’invio a versare una somma di 500 euro per chiudere il contenzioso prima di andare in causa con l’impegno a non utilizzare più espedienti illegali per seguire le partite della serie A via streaming. In caso contrario, l’opzione è quella di poter essere chiamati a risponderne in tribunale con il rischio di un aggravio di costi.
Gli utenti coinvolti erano stati identificati nell’ambito di un’operazione condotta dal Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza di Roma e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce, coordinato dalla locale Procura. Le indagini avevano permesso di smantellare un’infrastruttura IPTV che trasmetteva contenuti in violazione della Legge sul Diritto d’Autore (n. 633/41), risalendo agli utilizzatori grazie a un’analisi dettagliata di dati anagrafici, bancari e geografici.
L’autorizzazione della Procura competente ha consentito la trasmissione dei dati ai titolari dei diritti, che ora dispongono delle informazioni necessarie per poter agire in sede civile e amministrativa. Da inizio anno, fa sapere Dazn, sono quasi 2.500 gli utenti pirata sanzionati e oltre 3.000 sono quelli attualmente in fase di identificazione.