De Gennaro già in campo con Conegliano, primo trofeo dopo i Mondiali: Orro torna in Sardegna, subito sold out

  • Postato il 21 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Vacanze finite e subito in campo. Non ancora per sfide e competizioni ufficiali, ma è comunque già tempo di “partite vere” per le Azzurre fresche vincitrici dei Mondiali di volley in Thailandia. A Pordenone, ad esempio, Moki De Gennaro ha già avuto modo di conquistare l’ennesimo trofeo di una carriera inimitabile, tutta contraddistinta da successi e riconoscimenti a livello individuale e di squadra. Spera di fare altrettanto Alessia Orro che, dopo aver fatto conoscenza con le nuove compagne del Fenerbahce e col clima elettrizzante di Istanbul, è pronta a far ritorno nella sua Sardegna.

Per Santarelli e Conegliano il trionfo al Città di Pordenone

Sa solo vincere Conegliano, la squadra dei sogni di Daniele Santarelli che lo scorso anno si è laureata campione di tutto: campionato, Coppa Italia, Supercoppa, Champions League e Mondiale per Club. Il trofeo incamerato stavolta dalle Pantere è un’autentica primizia, anche perché si tratta di una kermesse alla sua prima edizione: il Trofeo Città di Pordenone. Coppa portata a casa grazie al 3-0 in finale sulle greche del Panathinaikos, che ha fatto seguito al 3-0 in semifinale al neopromosso Macerata. In sestetto – e premiate prima della gara insieme a Loveth Omoruyi e Gaia Giovannini di Vallefoglia – le neo campionesse mondiali Moki De Gennaro e Sarah Fahr.

Moki De Gennaro dalle scuole ai parquet: è la numero 1

Praticamente senza storia il match, vinto da Conegliano sul “Pana” di Chiappini con parziali eloquenti: 25-15, 25-16 e 25-19. Haak (18 punti), Sillah (13) e Gabi (10) le migliori marcatrici tra le gialloblu, applaudite da più di 1600 appassionati che hanno gremito il palasport della cittadina friulana. E anche Moki si è confermata in forma “mundial”: pensare che solo pochi giorni fa faceva passerella tra sedi istituzionali e scuole, raccontando ai giovani liceali il segreto della sua incredibile parabola sportiva. Nella finale per il terzo posto, invece, netto successo per Vallefoglia su Macerata: 3-0.

A Oristano è enorme l’attesa per Orro e il Fenerbahce

Intanto pure Oristano è in fibrillazione per l’attesissimo ritorno di Alessia Orro. La campionessa di Arbolia è l’indiscussa star del Sardegna Volleyball Challenge, in programma tra giovedì 25 e venerdì 26 settembre al palasport di Sa Rodia. La formula è quella classica del quadrangolare con semifinali e finali. L’alzatrice azzurra aprirà le danze alle 17.30 di giovedì col suo Fenerbahce contro le greche del Panionios, alle 20.30 saranno in campo il Vakif Istanbul e l’UYBA Busto Arsizio. Finali in programma il giorno dopo, sempre alle 17.30 e alle 20.30, per il terzo e per il primo posto. Polverizzati i 2.900 biglietti per la prima giornata: tutti vogliono ammirare la campionessa, orgoglio del volley sardo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti