Dick Cheney morto a 84 anni: architetto della guerra al terrorismo, considerava Trump un “codardo”
- Postato il 4 novembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
È stato il più potente vice presidente americano dell’epoca moderna e, al fianco di George Bush, il principale architetto della guerra al terrorismo dopo l’11 settembre, culminata con l’invasione dell’Iraq. L’ex vicepresidente Usa Dick Cheney è morto a 84 anni. Lo comunica la famiglia, come riporta la Cnn. Insieme al presidente repubblicano George W. Bush per due mandati tra il 2001 e il 2009, è stato per decenni molto potente a Washington. Nei suoi ultimi anni, tuttavia, Cheney, conservatore intransigente, è stato ampiamente ostracizzato dal suo partito a causa delle sue intense critiche al presidente Donald Trump, che ha definito un “codardo” e la più grande minaccia di sempre per la repubblica.
“La sua amatissima moglie da 61 anni, Lynne, le figlie, Liz e Mary, ed altri membri della famiglia erano con lui al momento della morte” avvenuta a causa di complicazioni per una polmonite e problemi cardiovascolari, si legge nel comunicato della famiglia Cheney, che rende noto che il 46mo vice presidente degli Stati Uniti, per tutti e due i mandati di Bush, dal 2001 al 2009, è spirato la notte scorsa. Afflitto da problemi cardiovascolari per tutta la sua vita adulta, Cheney era sopravvissuto ad una serie di infarti che non gli avevano impedito di continuare la sua carriera politica attiva. Alcuni anni dopo il ritiro alla vita privata nel 2012 si era sottoposto ad un trapianto di cuore che, disse in un’intervista del 2014, gli diede “il dono stesso della vita”, permettendogli di vivere ancora oltre 10 anni.
L'articolo Dick Cheney morto a 84 anni: architetto della guerra al terrorismo, considerava Trump un “codardo” proviene da Il Fatto Quotidiano.