Dieta sana, menarca tardivo

  • Postato il 12 maggio 2025
  • Di Focus.it
  • 1 Visualizzazioni
Un'alimentazione sana negli anni che precedono la pubertà è associata alla comparsa più tardiva delle prime mestruazioni, indipendentemente dalla forma del corpo (indice di massa corporea e altezza) delle ragazze. Sapere che quello che mangiamo può contribuire all'età di arrivo del menarca ha una certa importanza: l'arrivo delle prime mestruazioni in età precoce è infatti un fattore di rischio per diabete, obesità, tumore al seno e malattie del cuore e dei vasi sanguigni.. Il diritto di mangiar sano. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Human Reproduction, sottolinea un aspetto spesso trascurato del diritto alla salute: il garantire alle bambine e alle ragazze di ogni latitudine e condizione l'accesso a pasti sani come condizione fondamentale per la loro salute presente e futura. Legata a questo punto è la necessità di inserire nei menù scolastici pranzi e colazioni che seguano le linee guida di una corretta alimentazione e suppliscano ai deficit nutrizionali presenti nelle case con meno possibilità.. Seguite nel tempo. L'analisi è stata condotta dagli scienziati del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle su 7.500 bambine tra i 9 e i 14 anni che sono state coinvolte nello Growing Up Today Study (GUTS), uno studio scientifico condotto negli USA in due fasi, nel 1996 e nel 2004. Le partecipanti sono state seguite fino al 2001 o fino al 2008 a seconda di quando avessero iniziato. Hanno dovuto compilare questionari sulla loro dieta quando hanno aderito allo studio e poi ogni 1-3 anni, oltre riferire l'età della comparsa delle prime mestruazioni.. Due scale di misura. Ma sulla base di quali parametri si valuta se una dieta è sana? Gli scienziati hanno usato due indici diversi: l'Alternative Healthy Eating Index (AHEI), e l'Empirical Dietary Inflammatory Pattern (EDIP). Il primo destina più punti ai cibi più sani come verdura, legumi e cereali integrali e meno a quelli insalubri, come gli alimenti ricchi di grassi dannosi e sale. Il secondo indice valuta la capacità di una dieta di causare infiammazione: carni rosse o processate, bevande energizzanti e cereali raffinati sono per esempio alimenti dall'elevato potenziale infiammatorio.. cIBO E CICLO. Il 93% delle bambine coinvolte nello studio ha avuto le prime mestruazioni negli anni in cui è stata seguita. Le ragazze che negli anni prepuberali avevano mangiato più sano, cioè le ragazze che si trovavano nel 20% di punteggi più alti dell'indice AHEI, avevano una probabilità dell'8% inferiore di incorrere nel menarca rispetto alle coetanee che seguivano la dieta più insalubre valutata con lo stesso indice. Le partecipanti che si trovavano nel 20% più alto di punteggi EDIP, dunque che seguivano la dieta più infiammatoria, hanno avuto una probabilità del 15% più elevata di incorrere nelle prime mestruazioni il mese successivo, rispetto alle coetanee che si trovavano nel 20% di punteggio più basso, e dunque che seguivano una dieta assai meno infiammatoria.. Chi ben comincia... Dunque, indipendentemente dalla forma del corpo, una dieta sana negli anni della tarda infanzia-prima adolescenza può essere determinante per la prevenzione delle malattie croniche, e inizia a dare benefici già in adolescenza..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti